Aggiornamenti recenti Ottobre 31st, 2025 11:40 AM
Gen 11, 2023 Dario Orlandi Attacchi, Minacce, News, RSS 0
Il gruppo APT Lazarus, conosciuto per attacchi di cyber spionaggio, cyber sabotaggio e ransomware, sta espandendo il raggio d’azione dei propri attacchi e ha recentemente preso di mira anche aziende europee, inclusa l’Italia, secondo un’analisi di Kaspersky.
Gli esperti dell’azienda hanno identificato attacchi che sfruttano la backdoor DTrack contro società italiane, tra cui una appartenente al settore dei fornitori di servizi IT.
Lazarus è attivo dal 2009 e ha inizialmente puntato su obiettivi legati alla geopolitica, ma ora ha esteso le sue operazioni mirando a obiettivi globali per fini economici. In Europa, oltre all’Italia, sono stati identificati obiettivi in Germania e Svizzera.

La backdoor DTrack è stata scoperta originariamente nel 2019 e non ha subito significative modifiche nel tempo. Di recente, però, alcuni nuovi campioni di malware hanno mostrato l’aggiunta di un terzo livello di crittografia.
DTrack si nasconde in un eseguibile che sembra essere legittimo e ha diverse fasi di decifrazione prima che il payload del malware si attivi.
Secondo l’analisi di Kaspersky, Lazarus utilizza DTrack per attacchi a scopo di lucro e consente ai criminali informatici di caricare, scaricare, lanciare o eliminare file sull’host della vittima.
Tra i file scaricati ed eseguiti ci sono un keylogger, un creatore di screenshot e un modulo per raccogliere informazioni sul sistema della vittima. Il set di strumenti può aiutare i criminali a effettuare movimenti laterali nell’infrastruttura della vittima e recuperare informazioni.
La telemetria di Kaspersky indica che DTrack è attivo in diverse nazioni, tra cui Germania, Brasile, India, Italia, Messico, Svizzera, Arabia Saudita, Turchia e Stati Uniti.
Lazarus sta ampliando anche la tipologia delle vittime, incluse aziende legate a infrastrutture critiche, istruzione, lavorazione di prodotti chimici, centri di ricerca governativi, fornitori di servizi informatici, utility e telecomunicazioni.

Jornt van der Wiel, Security Expert di Kaspersky.
Jornt van der Wiel, Security Expert del Global Research & Analysis Team di Kaspersky, ha commentato: “DTrack continua a essere utilizzato attivamente da Lazarus. Le modifiche apportate al modo in cui il malware viene configurato dimostrano che Lazarus attribuisce ancora un valore elevato a DTrack. Nonostante questo, non è cambiato molto dal 2019, quando è stato scoperto per la prima volta. Tuttavia, l’analisi della tipologia delle vittime mostra che le operazioni si sono estese all’Europa, una tendenza che vediamo sempre più spesso”.
Ott 23, 2025 0
Set 17, 2025 0
Ago 13, 2025 0
Lug 31, 2025 0
Ott 31, 2025 0
Ott 30, 2025 0
Ott 29, 2025 0
Ott 28, 2025 0
Ott 31, 2025 0
L’IA è un ottimo strumento per scrivere codice...
Ott 30, 2025 0
Un gruppo di ricercatori della Gerogia Tech University e...
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...
Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...
Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...
Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...
Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...
Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...
Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...
Ott 31, 2025 0
L’IA è un ottimo strumento per scrivere codice...
Ott 30, 2025 0
Un gruppo di ricercatori della Gerogia Tech University e...
Ott 29, 2025 0
I ricercatori di LayerX hanno scoperto una vulnerabilità...
Ott 28, 2025 0
L’interruzione delle attività governative negli...
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
