Aggiornamenti recenti Febbraio 6th, 2023 4:36 PM
Gen 11, 2023 Marina Londei Apt, Attacchi, Minacce, News, Phishing, RSS 0
Group-IB, azienda di cybsersecurity, ha individuato un’ondata di attacchi APT contro governi e organizzazioni militari, no-profit e religiose. Sembra che dietro gli attacchi ci sia un gruppo di cybercriminali mai visto all’opera prima d’ora; i ricercatori hanno identificato la campagna chiamandola “Dark Pink”, nome coniato da alcuni indirizzi email individuati durante gli attacchi.
Secondo Group-IB il gruppo sarebbe attivo da metà del 2021, anche se la maggior parte delle attività sono state svolte nella seconda metà del 2022. La maggior parte degli attacchi ha colpito diverse organizzazioni nelle regioni asiatiche; tra le vittime ci sono due corpi militari nelle Filippine e in Malesia, agenzie governative in Cambodia, Indonesia e Bosnia-Herzegovina e anche un’organizzazione religiosa in Vietnman.
Le motivazioni dietro la campagna di attacchi di Dark Pink sembrano legate esclusivamente allo spionaggio: il gruppo è riuscito a esfiltrare una grande quantità di informazioni riservate dalle vittime, ma non ci sono evidenze di guadagni economici. I cybercriminali usano tattiche e procedure molto diverse da altri gruppi APT, servendosi di tool che mirano a sottrarre documenti confidenziali dalle reti delle organizzazioni.
Secondo l’analisi di Group-IB, il gruppo fa uso di un sofisticato arsenale di malware custom per colpire le vittime. Oltre a ciò, sono state individuate una serie di email di phishing per ottenere l’accesso ai sistemi, oltre a diverse API Telegram per gestire le comunicazioni C2 dai dispositivi colpiti.
Ciò che stupisce di più è il fatto che il gruppo ha agito inosservato per più di un anno e mezzo: i ricercatori hanno trovato su GitHub dei moduli di malware custom utilizzati dai cybercriminali. Gli attacchi del gruppo sono tutti multifase, composti da tool strettamente legati tra loro in una catena di infezioni.
Essendo gli attacchi relativamente recenti e svolti con tecniche peculiari, i ricercatori stanno ancora cercando di capire chi possa nascondersi dietro Dark Pink. Secondo Group-IB, vista l’area di appartenenza delle vittime, è probabile che si tratti di attaccanti della stessa provenienza. L’uso di toolkit personalizzati e tecniche di evasione avanzate rende questo gruppo una minaccia significativa per le organizzazioni.
Feb 06, 2023 0
Feb 03, 2023 0
Gen 31, 2023 0
Gen 30, 2023 0
Feb 06, 2023 0
Feb 06, 2023 0
Feb 03, 2023 0
Feb 03, 2023 0
Feb 06, 2023 0
Questa mattina abbiamo dato conto del grande clamore...Feb 03, 2023 0
I ransomware sono stati la minaccia principale degli ultimi...Feb 02, 2023 0
Semperis ha recentemente organizzato un incontro con Coley...Feb 02, 2023 0
Le soluzioni di quantum computing impatteranno...Feb 01, 2023 0
Armis ha annunciato la publicazione del report State of...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Feb 06, 2023 0
I ricercatori di Proofpoint hanno individuato diverse...Feb 06, 2023 0
A partire da venerdì 3 febbraio, una nuova campagna...Feb 03, 2023 0
Il produttore di sistemi di storage QNAP ha annunciato...Feb 03, 2023 0
Prilex è un noto attore di minacce, che ha iniziato...Feb 02, 2023 0
Semperis ha recentemente organizzato un incontro con Coley...