Aggiornamenti recenti Settembre 28th, 2023 4:08 PM
Gen 11, 2023 Dario Orlandi Attacchi, Minacce, News, RSS 0
Il gruppo APT Lazarus, conosciuto per attacchi di cyber spionaggio, cyber sabotaggio e ransomware, sta espandendo il raggio d’azione dei propri attacchi e ha recentemente preso di mira anche aziende europee, inclusa l’Italia, secondo un’analisi di Kaspersky.
Gli esperti dell’azienda hanno identificato attacchi che sfruttano la backdoor DTrack contro società italiane, tra cui una appartenente al settore dei fornitori di servizi IT.
Lazarus è attivo dal 2009 e ha inizialmente puntato su obiettivi legati alla geopolitica, ma ora ha esteso le sue operazioni mirando a obiettivi globali per fini economici. In Europa, oltre all’Italia, sono stati identificati obiettivi in Germania e Svizzera.
La backdoor DTrack è stata scoperta originariamente nel 2019 e non ha subito significative modifiche nel tempo. Di recente, però, alcuni nuovi campioni di malware hanno mostrato l’aggiunta di un terzo livello di crittografia.
DTrack si nasconde in un eseguibile che sembra essere legittimo e ha diverse fasi di decifrazione prima che il payload del malware si attivi.
Secondo l’analisi di Kaspersky, Lazarus utilizza DTrack per attacchi a scopo di lucro e consente ai criminali informatici di caricare, scaricare, lanciare o eliminare file sull’host della vittima.
Tra i file scaricati ed eseguiti ci sono un keylogger, un creatore di screenshot e un modulo per raccogliere informazioni sul sistema della vittima. Il set di strumenti può aiutare i criminali a effettuare movimenti laterali nell’infrastruttura della vittima e recuperare informazioni.
La telemetria di Kaspersky indica che DTrack è attivo in diverse nazioni, tra cui Germania, Brasile, India, Italia, Messico, Svizzera, Arabia Saudita, Turchia e Stati Uniti.
Lazarus sta ampliando anche la tipologia delle vittime, incluse aziende legate a infrastrutture critiche, istruzione, lavorazione di prodotti chimici, centri di ricerca governativi, fornitori di servizi informatici, utility e telecomunicazioni.
Jornt van der Wiel, Security Expert di Kaspersky.
Jornt van der Wiel, Security Expert del Global Research & Analysis Team di Kaspersky, ha commentato: “DTrack continua a essere utilizzato attivamente da Lazarus. Le modifiche apportate al modo in cui il malware viene configurato dimostrano che Lazarus attribuisce ancora un valore elevato a DTrack. Nonostante questo, non è cambiato molto dal 2019, quando è stato scoperto per la prima volta. Tuttavia, l’analisi della tipologia delle vittime mostra che le operazioni si sono estese all’Europa, una tendenza che vediamo sempre più spesso”.
Set 25, 2023 0
Set 20, 2023 0
Set 11, 2023 0
Set 06, 2023 0
Set 28, 2023 0
Set 28, 2023 0
Set 27, 2023 0
Set 27, 2023 0
Set 27, 2023 0
I cybercriminali stanno sviluppando nuovi attacchi,...Set 26, 2023 0
Sembra che la cybersecurity sia diventata centrale per il...Set 19, 2023 0
Uno dei modi migliori per condividere idee e favorire la...Set 18, 2023 0
I dispositivi IoT stanno trasformando l’operatività...Set 18, 2023 0
La sicurezza delle password è un aspetto cruciale per...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Set 28, 2023 0
L’ultimo aggiornamento di Windows 11 include nuove...Set 28, 2023 0
ZeroFont, una tecnica di phishing già ampiamente...Set 27, 2023 0
Google ha individuato una nuova vulnerabilità critica, la...Set 25, 2023 0
Il team di sicurezza di Sonatype ha individuato unaSet 25, 2023 0
SentinelLabs e QGroup GmbH hanno individuato un nuovo...