Aggiornamenti recenti Agosto 20th, 2025 12:52 PM
Ott 12, 2022 Redazione news Attacchi, News, RSS 0
Microsoft ha reso noto che, per prevenire tentativi di attacchi forza bruta ha implementato il blocco per gli account di amministratore. A partire dagli aggiornamenti cumulativi di Windows dell’11 ottobre 2022 è infatti disponibile un criterio per abilitare il blocco dell’account amministratore locale.
Come ha spiegato Microsoft, infatti, gli attacchi con forza bruta sono uno dei metodi più usati contro i computer con Windows. Non poter bloccare gli amministratori locali portava a scenari in cui l’account amministratore locale poteva essere sottoposto a continui di attacchi di brute force per determinare la password.
Questa operazione può essere eseguita tramite RDP in rete. Se le password non sono lunghe o complesse, il tempo necessario per eseguire un attacco di questo tipo è piuttosto breve con le attuali CPU/GPU.
Per attivare il nuovo criterio di tutela contro questo tipo di attacchi bisogna andare nel percorso Criteri computer locali\Configurazione computer\Impostazioni di Windows\Impostazioni di sicurezza\Criteri account\Criteri di blocco account.
Microsoft consiglia di impostare gli altri tre criteri in Criteri di blocco account su 10/10/10. In questo modo un account viene bloccato dopo 10 tentativi non riusciti entro 10 minuti. Il blocco dura 10 minuti, dopodiché l’account viene sbloccato automaticamente.
Per i nuovi computer con Windows 11, versione 22H2 o che includono gli aggiornamenti cumulativi di Windows dell’11 ottobre 2022 prima della configurazione iniziale, queste impostazioni saranno predefinite.
L’azienda ha inoltre implementato dei nuovi criteri di complessità per le password nei nuovi computer se viene usato un account amministratore locale. La password deve ora contenere almeno tre dei quattro tipi di carattere base (minuscolo, maiuscolo, numeri e simboli).
Ago 01, 2025 0
Lug 21, 2025 0
Giu 25, 2025 0
Giu 11, 2025 0
Ago 20, 2025 0
Ago 19, 2025 0
Ago 18, 2025 0
Ago 13, 2025 0
Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ago 20, 2025 0
Il chatbot di assistenza clienti di Lenovo, chiamato Lena,...Ago 19, 2025 0
Il team di sicurezza della Python Software Foundation,...Ago 18, 2025 0
Nel corso di questa settimana il CERT-AGID ha rilevatoAgo 13, 2025 0
Le tensioni tra Stati Uniti e Cina si spostano sul...Ago 12, 2025 0
Una nuova campagna di attacchi informatici sta prendendo di...