Aggiornamenti recenti Aprile 30th, 2025 9:31 AM
Ott 01, 2021 Marco Schiaffino In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 0
I timori riguardo la possibilità che i sistemi di pagamento “contactless” di Apple possano portare a veri e propri furti si sono concretizzati. A spiegarlo (ma i dettagli verranno forniti solo al 2022 IEEE Symposium on Security and Privacy) sono dei ricercatori dell’Università di Birmingham, che hanno anticipato i risultati del loro studio in un comunicato stampa pubblicato su Internet.
L’attacco, però, non funziona con tutti gli iPhone. Affinché sia possibile “saccheggiare” la carta di credito degli utenti Apple sono necessarie due condizioni concomitanti: che il sistema di pagamento sia collegato a una carta di credito VISA e che sul telefono sia attiva la modalità Express Transit.
La funzione è pensata per consentire il pagamento dei biglietti del trasporto pubblico ai tornelli senza che sia necessaria l’autenticazione tramite lettura dell’impronta digitale o lo sblocco della schermata iniziale. Un sistema che, in pratica, dovrebbe funzionare solo quando il telefono comunica con determinati dispositivi e che ha l’obiettivo di rendere più “fluido” il pagamento.
I ricercatori, però, hanno scoperto come sia possibile modificare i dati trasmessi da un normale POS per simulare questa condizione.
In pratica, attraverso questa tecnica un cyber criminale può impersonare un tornello della metropolitana per aggirare la richiesta di autenticazione tramite impronta digitale e ottenere il via libera a un pagamento il cui importo non ha limiti.
Ma quali sono gli scenari in cui tutto questo sarebbe possibile? Il primo è quello in cui il pirata informatico riesce a entrare in possesso di un iPhone smarrito o rubato. Se il telefono è acceso, il sistema permette di attivare il pagamento.
Una seconda possibilità, la cui applicabilità è però più complessa, è che il pirata riesca ad arrivare alla distanza necessaria dall’iPhone per avviare la transazione.
La cattiva notizia è che, stando a quanto si legge nel comunicato, né Apple, né VISA ammettono responsabilità dirette per la presenza della vulnerabilità. Il rischio, di conseguenza, è che il bug non venga corretto.
La buona notizia è che per proteggersi dall’attacco basta disattivare la modalità Express Transit. Bisognerà perdere due secondi in più per pagare l biglietto della metropolitana, ma si annulla il rischio di essere derubati.
Gen 28, 2022 0
Gen 27, 2022 0
Gen 26, 2022 0
Gen 25, 2022 0
Apr 30, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Apr 28, 2025 0
Apr 24, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 30, 2025 0
Quest’anno la RSA Conference, il più grande evento...Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 28, 2025 0
Una delle ultime patch di Windows, rilasciata per risolvere...Apr 24, 2025 0
I ricercatori di Dr. Web, fornitore russo di software...Apr 23, 2025 0
A sei anni dal primo annuncio, Google ha deciso di...