Aggiornamenti recenti Luglio 1st, 2025 3:44 PM
Mag 05, 2025 Marina Londei Gestione dati, In evidenza, News, RSS, Tecnologia 0
In occasione di VeeamON, conferenza annuale dell’azienda, Veeam ha annunciato l’integrazione per il Model Context Protocol (MCP) di Anthropic come supporto a nuove funzionalità di IA per l’accesso sicuro ai dati.
Con questa novità l’azienda rende la protezione dati una base per un processo decisionale più intelligente e più ricco. L’uso del protocollo di Anthropic consente a Veeam di integrare la sua piattaforma per la resilienza dei dati con le applicazioni di IA dei clienti.
“Non ci limitiamo più a eseguire il backup dei dati, ma li apriamo all’intelligenza“ ha dichiarato Niraj Tolia, CTO di Veeam. “Supportando il Model Context Protocol, i clienti possono ora collegare in modo sicuro i dati protetti da Veeam agli strumenti di intelligenza artificiale di loro scelta. Che si tratti di copiloti interni, database vettoriali o LLM, Veeam garantisce che i dati siano pronti per l’AI, portabili e protetti“.
L’integrazione con MCP permette ai clienti di Veeam di sfruttare i dati di backup per diversi casi d’uso basati su IA, come recuperare documenti correlati usando query in linguaggio naturale, riassumere conversazioni da e-mail o ticket, automatizzare i processi di conformità e arricchire gli agenti di IA con un contesto specifico.
Altri importanti vantaggi derivati dall’integrazione sono una maggiore accessibilità ai dati, sia strutturati che non, per gli agenti di IA, un miglioramento del processo decisionale e una semplificazione della connettività tra la piattaforma di Veeam e qualsiasi piattaforma di IA conforme.
L’integrazione si inserisce in una roadmap di IA dell’azienda basata su cinque pilastri: la resilienza dell’infrastruttura IA, per garantire che dati, database e modelli siano sicuri; la data intelligence, per valorizzare i dati che alimentano applicazioni di IA; la sicurezza dei dati, integrando tecniche di IA e machine learning per migliorare il rilevamento delle minacce; l’Admin Assist, ovvero il supporto agli amministratori del backup tramite IA; infine, le operazioni di resilienza dei dati che comprendono l’automatizzazione di backup, ripristini, creazioni di policy e analisi dei dati sensibili.
Giu 26, 2025 0
Giu 24, 2025 0
Giu 09, 2025 0
Mag 28, 2025 0
Lug 01, 2025 0
Giu 30, 2025 0
Giu 27, 2025 0
Giu 25, 2025 0
Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Mag 30, 2025 0
Nel 2024, le piccole e medie imprese, spesso considerate il...Mag 27, 2025 0
MATLAB ha smesso di funzionare per quasi una settimana e...Mag 27, 2025 0
Nel corso del “TRU Security Day 2025” di...Mag 26, 2025 0
I ricercatori di Akamai hanno individuato di recente...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Lug 01, 2025 0
In un documento congiunto rilasciato ieri, la CISA,...Giu 30, 2025 0
I ricercatori di Koi Security hanno individuato una...Giu 27, 2025 0
Durante un processo di analisi di vulnerabilità zero-day,...Giu 26, 2025 0
I ricercatori di Check Point Research hanno individuato una...Giu 25, 2025 0
Il 14 ottobre il supporto tecnico e di sicurezza per...