Aggiornamenti recenti Marzo 21st, 2025 4:01 PM
Mag 28, 2024 Marina Londei News, Prodotto, RSS 0
Check Point Software, fornitore di piattaforme di cyber security in cloud basate su intelligenza artificiale, ha annunciato API Discovery, un nuovo strumento per il proprio Web Application Firewall che mira a rafforzare le risorse cloud delle organizzazioni.
CloudGuard Web Application Firewall (WAF) è la soluzione che protegge le applicazioni cloud native ed è parte integrante della piattaforma CNAPP. CloudGuard WAF protegge i servizi web e le API in cloud e sfrutta l’apprendimento automatico avanzato per bloccare attacchi noti e sconosciuti, garantendo il rilevamento delle minacce in tempo reale e la protezione contro gli attacchi zero-day.
“Il maggior punto di forza della soluzione WAF/open-appsec di Check Point CloudGuard sta nella protezione delle API, che ha ottenuto il punteggio più alto grazie all’innovativa funzione di importazione e rilevamento delle API” spiega Don MacVittie, analista di GigaOm.
Pixabay
La nuova API Discovery offre alle aziende una visione completa delle proprie API in cloud e consente ai team di sicurezza di identificare velocemente quelle pubblicamente esposte o vulnerabili. Sfruttando lo schema ottimizzato per l’IA, CNAPP permette alle organizzazioni di applicare la sicurezza delle API in modo efficace, riducendo il rischio di accesso non autorizzato e di violazione dei dati.
L’ultimo Cloud Security Report di Check Point ha rilevato un aumento significativo (+154%) degli incidenti di sicurezza in cloud dal 2023 al 2024: le funzionalità avanzate della soluzione assumono quindi un ruolo centrale per proteggere efficacemente questi ambienti.
“API Discovery completa la nostra soluzione CloudGuard CNAPP e WAF, offrendo un livello di protezione impressionante per le applicazioni cloud-native” ha affermato Oded Gonda, VP Technology & Innovation di Check Point Software Technologies.”Concentrandosi sulle esigenze delle aziende moderne, Check Point fornisce sia API Discovery e protezione per gli attacchi noti, sia protezione preventiva per contrastare i possibili attacchi futuri“.
Feb 07, 2025 0
Dic 02, 2024 0
Ago 27, 2024 0
Giu 03, 2024 0
Mar 21, 2025 0
Mar 21, 2025 0
Mar 19, 2025 0
Mar 18, 2025 0
Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Mar 12, 2025 0
Kaspersky lancia un segnale d’allarme: registrare account...Mar 06, 2025 0
Le aziende temono gli attacchi informatici e la loro...Mar 04, 2025 0
Secondo una recente analisi di Kaspersky, sul dark web sono...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Mar 21, 2025 0
I ricercatori di Security Labs di Elastic hanno analizzato...Mar 19, 2025 0
MirrorFace, gruppo APT cinese allineato al governo, ha...Mar 18, 2025 0
Un grave bug che colpisce Apache Tomcat è sfruttato...Mar 17, 2025 0
ClickFix è tornato alla carica: dopo essere apparsa per...Mar 17, 2025 0
Nell’ultima settimana il CERT-AGID ha individuato 61...