Aggiornamenti recenti Luglio 18th, 2025 3:17 PM
Mag 14, 2024 Marina Londei News, RSS, Tecnologia 0
Apple e Google hanno annunciato la disponibilità di Detecting Unwanted Location Trackers (DULT), una funzionalità che permette ai possessori di dispositivi bluetooth per il tracking di controllare se questi device vengono usati per tracciare i loro movimenti.
Anticipata già un anno fa, la soluzione cross-platform mira a tenere al sicuro gli utenti che utilizzano i dispositivi per il tracking dei loro oggetti personali, come gli AirTag, dai malintenzionati. Se il servizio individua un device di tracking sconosciuto che si muove con l’utente per un certo periodo di tempo, lo segnala con un alert, avvertendo la potenziale vittima.
Il dispositivo potrebbe essere stato inserito in una borsa della vittima o attaccato a qualche altro oggetto di sua proprietà; non appena viene individuato, l’iPhone può accedere all’identificatore del tracker, farlo suonare per aiutare l’utente a trovarlo e fornire istruzioni su come disabilitarlo.
Anche gli utenti Android riceveranno un alert analogo (“Tracker traveling with you”) se un dispositivo bluetooth di tracking sta viaggiando con loro, indipendentemente dalla piattaforma con la quale il device è collegato.
La nuova feature arriva dopo le numerose segnalazioni degli utenti sull’uso malevolo degli AirTag: tantissimi hanno lamentato il fatto di essere stati seguiti da stalker grazie a questo dispositivi. Apple, a tal proposito, ha dovuto affrontare anche una class action lo scorso ottobre condotta da decine di utenti rimaste vittime di stalking.
“Questa collaborazione multipiattaforma – anch’essa una novità per il settore, che coinvolge i contributi della comunità e dell’industria – offre istruzioni e best practice per i produttori, nel caso in cui decidano di integrare nei loro prodotti funzionalità di avviso di tracciamento indesiderato” si legge nel comunicato congiunto di Apple e Google.
La feature è già disponibile per i dispositivi con versioni Android 6.0 e superiori e in iOS 17.5. In futuro la soluzione sarà compatibile con i dispositivi di tracciamento di Chipolo, eufy, Jio, Motorale e Pebbleblee.
Lug 11, 2025 0
Giu 24, 2025 0
Giu 23, 2025 0
Giu 10, 2025 0
Lug 18, 2025 0
Lug 18, 2025 0
Lug 17, 2025 0
Lug 16, 2025 0
Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Mag 30, 2025 0
Nel 2024, le piccole e medie imprese, spesso considerate il...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Lug 18, 2025 0
Il CERT-UA, agenzia governativa ucraina di cybersicurezza,...Lug 18, 2025 0
Un gruppo APT legato al governo cinese ha mantenuto...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 16, 2025 0
FlashStart, realtà italiana specializzata in soluzioni per...Lug 15, 2025 0
Nuova minaccia per le GPU: secondo un recente comunicato...