Aggiornamenti recenti Luglio 10th, 2025 2:02 PM
Feb 28, 2024 Marina Londei Approfondimenti, Mercato, News, RSS 0
Secondo l’ultimo sondaggio di Check Point, fornitore di soluzioni di cybersicurezza basate su IA e distribuite in cloud, l’esperienza dell’utente finale è fondamentale per una corretta implementazione delle soluzioni Secure Access Service Edge (SASE).
Le soluzioni SASE, costruite a partire dalla WAN definita dal software e il security service edge, garantiscono rete e sicurezza in un unico prodotto ospitato nel cloud con una rete globale di punti di presenza. Il traffico viene instradato verso un punto di presenza e viene sottoposto a un’ispezione di sicurezza per poi essere instradato verso la sua destinazione.
Dei 608 professionisti di sicurezza intervistati, il 72% di essi ha identificato l’esperienza dell’utente finale, comprensiva di onboarding senza intoppi e accesso ininterrotto, come la principale preoccupazione, sottolineando che il mondo della cybersecurity sta virando verso una progettazione incentrata sull’utente.
L’indagine rivela che mentre il percorso verso l’implementazione di SASE è ancora in corso, c’è un grande interesse per gli aspetti di sicurezza del framework, in particolare per la Zero Trust Network Access (ZTNA) e il Secure Web Gateway (SWG); ciò evidenzia una tendenza del settore a dare priorità alle misure di sicurezza che facilitano l’accesso sicuro e diretto al web per le applicazioni cloud.
Credits: Check Point
Sempre più professionisti, inoltre, riconoscono la necessità di soluzioni di cybersecurity che non si limitino a proteggere dalle minacce, ma che lo facciano in modo da migliorare l’esperienza utente.
Più della metà degli intervistati ha inoltre espresso la preferenza di acquistare componenti SASE da un unico fornitore, con un mercato che si orienta più verso soluzioni di cybersecurity integrate e complete.
“In occasione dei cinque anni dall’introduzione di SASE, le organizzazioni stanno integrando costantemente i principi del framework nelle loro strategie di sicurezza” sottolinea la compagnia. “L’enfasi sull’esperienza dell’utente, unita alla priorità di funzioni di sicurezza come ZTNA e SWG, sottolinea l’importanza di un approccio equilibrato alla protezione della rete. Mentre aspirano ad adottare completamente il framework SASE, la maggior parte delle organizzazioni ha compiuto passi importanti per migliorare la sicurezza della rete implementando le tecnologie SASE”.
Mag 28, 2025 0
Feb 07, 2025 0
Dic 02, 2024 0
Ago 27, 2024 0
Lug 10, 2025 0
Lug 09, 2025 0
Lug 08, 2025 0
Lug 07, 2025 0
Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Mag 30, 2025 0
Nel 2024, le piccole e medie imprese, spesso considerate il...Mag 27, 2025 0
MATLAB ha smesso di funzionare per quasi una settimana e...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Lug 10, 2025 0
Un nuovo gruppo APT entra nei radar dei ricercatori di...Lug 09, 2025 0
Un gruppo di cybercriminali ha rubato circa 140 milioni...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 07, 2025 0
Da giovedì scorso Ingram Micro sta soffrendo per via di...Lug 07, 2025 0
Nella settimana appena trascorsa, il CERT-AGID ha...