Aggiornamenti recenti Settembre 2nd, 2025 4:53 PM
Feb 06, 2024 Marina Londei Attacchi, News, RSS 0
Cloudflare ha confermato che il proprio server Atlassian è stato violato dopo l’attacco a Okta del 18 ottobre scorso. Il breach aveva coinvolto tutti gli utenti del servizio, e non solo l’1% come la compagnia aveva annunciato inizialmente.
Cloudflare ha individuato l’attacco il 23 novembre, ma gli attaccanti era all’opera già dal 14 novembre. La compagnia riporta che dal 14 al 17 novembre gli attaccanti sono riusciti ad accedere alla wiki interna, la quale usa Atlassian Confluence, e al database dei bug (Jira); inoltre, il 20 e il 21 novembre Cloudflare ha registrato nuovi accessi da parte del gruppo, probabilmente per verificare la connettività ai sistemi.
È stato il 22 novembre che gli attaccanti sono riusciti a ottenere accesso persistente al server Atlassian sfruttando una vulnerabilità ScriptRunner for Jira; in seguito, il gruppo è riuscito ad accedere al sistema di gestione del codice sorgente e ha tentato di accedere, senza successo, al data center di San Paolo, in Brasile, non ancora in produzione.
Pixabay
Il 24 novembre la compagnia ha bloccato tutte le connessioni sospette e ha eliminato definitivamente la presenza del gruppo nei propri sistemi.
Gli attaccanti sono riusciti ad accedere ai sistemi Cloudflare grazie ai token e alle credenziali sottratte durante la compromissione di Okta. In totale il gruppo è riuscito ad accedere a 36 ticket Jira (su un totale di più di 2 milioni), a 202 pagine di documentazione (su circa 194.000) e a 120 repository (su 11.904).
L’identità del gruppo è ancora sconosciuta. Secondo Cloudflare si tratta di un gruppo legato a qualche governo e dai metodi di attacco piuttosto avanzati.
La compagnia ha sottolineato che i dati e i sistemi dei clienti sono al sicuro e non sono stati coinvolti nell’attacco. “Grazie al nostro controllo degli accessi, alle regole di firewall e all’uso di chiavi di sicurezza fisiche in combinazione con i nostri tool Zero Trust, la capacità degli attaccanti di spostarsi lateralmente è stata limitata” scrive il team di Cloudflare.
Lug 17, 2025 0
Lug 08, 2025 0
Lug 07, 2025 0
Giu 20, 2025 0
Set 02, 2025 0
Set 01, 2025 0
Ago 29, 2025 0
Ago 27, 2025 0
Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 02, 2025 0
Lo scorso 20 agosto Salesloft aveva avvertito di un...Set 01, 2025 0
Qualche giorno fa la Counter Threat Unit di Sophos ha...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 27, 2025 0
Google ha deciso di aumentare la sicurezza dei dispositivi...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...