Aggiornamenti recenti Marzo 14th, 2025 5:46 PM
Gen 03, 2024 Marina Londei Gestione dati, In evidenza, News, RSS 0
La crociata di Google contro i cookie di terze parti sta per partire: a partire dal 4 gennaio la compagnia comincerà a testare Tracking Protection, una nuova funzionalità parte dell’iniziativa Privacy Sandbox che limita il tracking cross-site restringendo di default l’accesso alle pagine da parte dei cookie terzi.
Il test avverrà per una piccola parte degli utenti Chrome, i quali verranno selezionati casualmente. Chi rientrerà nei test riceverà una notifica e verrà informato del blocco dei cookie impostato di default. Se un sito non dovesse funzionare senza cookie e Chrome si dovesse accorgere del problema, il browser consentirà all’utente di disabilitare temporaneamente la funzionalità.
Lanciata nel 2019, Privacy Sandbox mira a tutelare la privacy degli utenti eliminando i cookie di terze parti, limitando il monitoraggio nascosto.
Pexels
Google sta lavorando con altri stakeholder per identificare nuovi standard per il web che permettano da una parte di garantire la riservatezza delle informazioni degli utenti, e dall’altra continuare a proporre annunci rilevanti. L’idea alla base dell’iniziativa è di aggregare le informazioni sulle persone invece di tracciare il singolo, mostrando determinati annunci a un gruppo di utenti accomunati da interessi affini.
Esistono già alcune API pensate per definire categorie di interessi su cui basare gli annunci, misurare la conversione delle pubblicità e aggregare le statistiche su utenti e campagne di marketing.
“Con Tracking Protection, Privacy Sandbox e tutte le funzionalità che lanceremo in Chrome, continueremo a lavorare per creare un web più privato che mai e universalmente accessibile a tutti” ha affermato Anthony Chavez, VP, Privacy Sandbox di Google.
Il test coinvolgerà solo l’1% degli utenti Chrome. Tracking Protection è il primo passo del percorso di Google nell’eliminazione graduale dei cookie di terze parti, previsto in conclusione per la seconda metà del 2024.
Feb 28, 2025 0
Feb 19, 2025 0
Gen 30, 2025 0
Gen 15, 2025 0
Mar 14, 2025 0
Mar 13, 2025 0
Mar 12, 2025 0
Mar 12, 2025 0
Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Mar 12, 2025 0
Kaspersky lancia un segnale d’allarme: registrare account...Mar 06, 2025 0
Le aziende temono gli attacchi informatici e la loro...Mar 04, 2025 0
Secondo una recente analisi di Kaspersky, sul dark web sono...Mar 03, 2025 0
Negli ultimi anni gli attacchi contro le reti elettriche si...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Mar 14, 2025 0
I ricercatori di Lookout hanno individuato KoSpy, uno...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Mar 12, 2025 0
Apple ha rilasciato ieri un importante aggiornamento di...Mar 11, 2025 0
Il CERT-AGID ha rilevato 61 campagne malevole nel corso...Mar 11, 2025 0
Ingecom Ignition, azienda specializzata in soluzioni di...