Aggiornamenti recenti Gennaio 13th, 2025 2:00 PM
Dic 13, 2023 Marina Londei Attacchi, In evidenza, News, RSS 0
WestPole, l’azienda fornitrice di servizi informatici alla pubblica amministrazione italiana, è stata colpita da un attacco informatico. L’aggressione è avvenuta l’8 dicembre e la compagnia sta ancora lavorando per ripristinare il data center, con la conseguenza che i servizi digitali di enti e comuni italiani sono offline da giorni.
“L’8 Dicembre, abbiamo rilevato alcune attività sospette nel Data Center Westpole in Italia. Non appena siamo venuti a conoscenza di questo incidente, abbiamo immediatamente avviato i processi di emergenza previsti” si legge in una nota sulla home page del sito del fornitore. “A causa di questo incidente di sicurezza, molti dei sistemi IT dei nostri clienti, ed i nostri stessi, stanno subendo interruzioni. Vogliamo assicurarvi che al momento non ci sono indicazioni nei sistemi informativi (dei clienti) di Westpole che i dati (dei clienti) siano stati esfiltrati o trapelati”.
Uno dei principali clienti della compagnia è PA Digitale, la società che a sua volte offre servizi di pubblica amministrazione a molti enti pubblici. Secondo quanto riportato da una nota della società, quello contro WestPole è stato un attacco ransomware di portata non indifferente: “Da preliminari comunicazioni ricevute, la società Westpole S.p.A. notificava di aver riscontrato la cifratura della propria intera infrastruttura informatica, che risultava così interamente compromessa”. PA Digitale specifica inoltre che per ora non risulta un’esfiltrazione di dati.
Tra gli altri clienti che hanno subito le conseguenze dell’attacco ci sono anche diverse istituzioni e organizzazioni italiane, tra le quali il Quirinale, l’Istat, il Ministero dell’Ambiente, la Banca d’Italia, diversi enti regionali e comuni. A notificare per primo l’interruzione di alcuni servizi è stato il comune di Rieti, seguito a ruota da molti altri.
Al momento non si è a conoscenza dell’identità degli attaccanti né di quando i sistemi torneranno online. L’azienda sta lavorando per riportare gli ambienti in funzione, ma non ha reso noti altri dettagli.
WestPole ha specificato che rimarrà a stretto contatto con i propri clienti per monitorare la situazione e aggiornerà le comunicazioni non appena ci saranno sviluppi.
Dic 20, 2024 0
Dic 17, 2024 0
Dic 06, 2024 0
Dic 04, 2024 0
Gen 13, 2025 0
Gen 13, 2025 0
Gen 09, 2025 0
Gen 08, 2025 0
Gen 08, 2025 0
Se finora l’FBI e il governo degli Stati Uniti ha...Gen 02, 2025 0
Oggi le aziende italiane non solo devono affrontare nuove e...Dic 31, 2024 0
Negli ultimi anni gli attacchi zero-day nei dispositivi...Dic 30, 2024 0
Nonostante gli sforzi per redigere e consegnare i report...Dic 23, 2024 0
Tempo di bilanci di fine anno anche per il mondo della...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Mag 08, 2024 0
L’ultimo non è stato un buon anno per Microsoft:...Gen 13, 2025 0
I ricercatori di Check Point Research hanno studiato una...Gen 13, 2025 0
Nel corso della settimana, il CERT-AGID ha rilevato e...Gen 09, 2025 0
Di recente è emersa una nuova campagna di phishing che...Gen 08, 2025 0
Se finora l’FBI e il governo degli Stati Uniti ha...Gen 07, 2025 0
Lo scorso venerdì Moxa, provider di reti industriali, ha...