Aggiornamenti recenti Luglio 8th, 2025 2:50 PM
Ott 11, 2023 Marina Londei Attacchi, News, RSS, Vulnerabilità 0
IZ1H9, una campagna DDoS già nota basata sul malware Mirai, ha esteso il suo arsenale di payload per colpire nuovi modelli di router e renderli parte della botnet. Tra le nuove vittime ci sono anche i dispositivi D-Link, i router wireless Netis, i dispositivi Zyxel, gli Archer di TP-LINK e i router TOTOLINK.
A settembre i ricercatori di Fortinet hanno identificato un aumento dell’attività di IZ1H9 con una conseguente espansione della rete di dispositivi infetti. Gli attaccanti sono riusciti a sviluppare in poco tempo una serie di nuovi payload in grado di sfruttare numerose vulnerabilità dei router, sia nuove che risalenti anche a 8 anni fa.
IZ1H9 colpisce i dispositivi di rete basati su Linux, in particolare i device IoT, per renderli parte di una botnet volta a sferrare attacchi su larga scala.
Pixabay
Il payload, iniettato nei dispositivi grazie ai bug, scarica ed esegue uno script chiamato “l.sh” che per prima cosa cancella tutti i log per coprire la propria attività. In seguito, lo script effettua il download di vari client bot relativi a diverse architetture Linux, finché non trova ed esegue quello corretto per il router. Lo script, infine, modifica le regole iptables del dispositivi per bloccare le connessioni su più porte.
Al termine di questo processo, il dispositivo infetto comincia a comunicare col server C2 per identificarsi e rimane poi in attesa di istruzioni.
Ancora una volta i dispositivi IoT si dimostrano tra i più vulnerabili, e sempre per lo stesso motivo: nonostante ci siano patch di sicurezza disponibili, i device non vengono aggiornati. Vista la velocità con cui gli attaccanti stanno espandendo la propria botnet, è essenziale installare gli aggiornamenti il prima possibile e modificare le credenziali di login dei dispositivi, soprattutto se sono quelle di default.
Giu 30, 2025 0
Giu 27, 2025 0
Giu 19, 2025 0
Giu 18, 2025 0
Lug 08, 2025 0
Lug 07, 2025 0
Lug 07, 2025 0
Lug 04, 2025 0
Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Mag 30, 2025 0
Nel 2024, le piccole e medie imprese, spesso considerate il...Mag 27, 2025 0
MATLAB ha smesso di funzionare per quasi una settimana e...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Lug 07, 2025 0
Da giovedì scorso Ingram Micro sta soffrendo per via di...Lug 07, 2025 0
Nella settimana appena trascorsa, il CERT-AGID ha...Lug 04, 2025 0
Il Sinaloa, un cartello messicano, è riuscito ad...Lug 04, 2025 0
Scoperti due gravi bug in Sudo, il celebre strumento da...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...