Aggiornamenti recenti Ottobre 27th, 2025 12:07 PM
Set 06, 2023 Marina Londei Approfondimenti, In evidenza, Minacce, RSS, Tecnologia, Vulnerabilità 0
Secondo il report annuale di Zscaler sui rischi legati alle VPN, le imprese sono fortemente preoccupate dall’uso di VPN non sicure: l’88% delle realtà intervistate teme le potenziali violazioni dovute alle vulnerabilità delle reti private.
A preoccupare le aziende sono principalmente gli attacchi di phishing (49%) e i ransomware (40%). La metà delle imprese ha confermato di essere già stata presa di mira da attacchi che hanno sfruttato le vulnerabilità delle VPN, con una su cinque aziende ad aver subito un attacco nell’ultimo anno.
Le misure di sicurezza non bastano con le VPN, e le imprese ne sono consapevoli: il 90% di esse è preoccupato che i criminali possano ottenere un accesso backdoor alle loro reti sfruttando le vulnerabilità dei fornitori di terze parti. Gli utenti esterni connessi alle VPN rappresentano un rischio non indifferente per le imprese, soprattutto quando possiedono standard di sicurezza differenti.

Pixabay
L’insicurezza di queste reti è dovuta al fatto che l’architettura si “fida” intrinsecamente degli utenti che si sono autenticati, garantendogli accesso diretto alla rete. Il problema, spiega Zscaler, si pone nel caso in cui queste credenziali siano state rubate, un’eventualità molto comune al giorno d’oggi.
Al contrario, l’approccio Zero Trust consente agli utenti di collegarsi solo alle applicazioni e alle risorse di cui hanno bisogno, e mai all’intera rete. Questa metodologia riduce il rischio degli spostamenti laterali, impedendo ai dispositivi infetti di compromettere altri endpoint.
L’inadeguatezza delle VPN non è legata soltanto a una questione di sicurezza, ma anche alla qualità delle connessioni: il 72% degli utenti intervistati si è detto insoddisfatto della propria esperienza con la VPN per via di connessioni lente e con interruzioni frequenti. L’esperienza negativa dei dipendenti porta a una generale insoddisfazione, una minore produttività e a un rischio maggiore di perdita di dati quando gli utenti aggirano i servizi VPN.

Pixabay
Il 92% degli intervistati ha già riconosciuto l’importanza dell’approccio per salvaguardare le proprie risorse, e il 69% ha in piano la sostituzione delle VPN con le funzionalità del Zero Trust Network Access.
Zscaler consiglia alle imprese di implementare l’architettura Zero Trust il prima possibile per ridurre i rischi di sicurezza e proteggere dati e applicazioni sensibili.
Ott 21, 2025 0
Ott 17, 2025 0
Ott 13, 2025 0
Ott 10, 2025 0
Ott 27, 2025 0
Ott 27, 2025 0
Ott 24, 2025 0
Ott 23, 2025 0
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...
Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...
Ott 16, 2025 0
ChatGPT Agent può essere usato per esfiltrare dati: lo ha...
Ott 15, 2025 0
Aumentare la complessità delle password, richiedendo...
Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...
Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...
Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...
Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...
Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
Ott 27, 2025 0
Nel periodo compreso tra il 18 e il 24 ottobre,...
Ott 24, 2025 0
Il Pwn2Own di ottobre, tenutosi a Cork, in Irlanda, si...
Ott 23, 2025 0
Una recente analisi di ESET riporta che il gruppo...
Ott 22, 2025 0
Zyxel Networks ha presentato “Zyxel Commercialisti...
