Aggiornamenti recenti Ottobre 2nd, 2023 2:00 PM
Ago 10, 2023 Marina Londei Approfondimenti, In evidenza, Prodotto, RSS, Software 0
Per assicurare un’adeguata protezione ai sistemi aziendali è necessario disporre di soluzioni capaci di collezionare e analizzare informazioni provenienti da più sorgenti. I tool di sicurezza devono essere in grado di integrarsi con altre piattaforme sia per monitorare gli eventi in tempo reale, sia per collezionare log utili al rilevamento di pattern ricorrenti.
Wazuh, proposta da The Hacker News, è una soluzione open-source capace di integrarsi con l’intero ecosistema aziendale e aiutare le organizzazioni a monitorare i sistemi, individuare le minacce e rispondere in tempi utili agli attacchi.
Il tool unisce protezione XDR e SIEM per proteggere gli endpoint aziendali e garantire sicurezza anche agli ambienti cloud. Integrandosi con numerose piattaforme di sicurezza, come Suricata, VirusTotal o YATA, Wazuh offre capacità di threat intelligence e detection analizzando gli stream di dati dalle diverse sorgenti.
Pixabay
La soluzione aumenta la visibilità sull’infrastruttura IT e consente di definire dei set di azioni da intraprendere nel caso di attacchi, coordinandosi con gli altri tool. Wazuh può scatenare avvisi di sicurezza su altre soluzioni, come TheHive o PagerDuty, e si integra con la piattaforma Shuffle SOAR per definire flussi di attività per la risposta alle minacce.
Wazuh è in grado di identificare configurazioni errate nei tool di sicurezza ed eventuali vulnerabilità dell’infrastruttura: il tool scansiona il sistema e lo confronta con le configurazioni del CIS – Center for Internet Security per valutarne l’assetto di sicurezza e suggerire miglioramenti.
La natura open-source del tool consente di personalizzarne le funzionalità in base alle esigenze del business e di avere un maggiore controllo sull’intero ecosistema.
Credits: kentoh – Depositphotos
Il tool è anche in grado di analizzare il sistema di sicurezza aziendale e misurarne l’efficacia, generando report sull’andamento delle piattaforme. Wazuh si occupa inoltre di effettuare controlli periodici su standard e normative di sicurezza, assicurando che le soluzioni aziendali siano conformi.
Wazuh possiede anche capacità per il monitoraggio dell’integrità dei file e può comunicare con endpoint esterni, come ChatGPT, per offrire assistenza intelligente agli operatori, sfruttando il linguaggio naturale.
Integrare Wazuh con l’infrastruttura IT e le piattaforme di sicurezza esistenti consente di migliorare l’individuazione delle minacce e rispondere in modo efficiente agli incidenti di sicurezza.
Ott 02, 2023 0
Lug 03, 2023 0
Giu 15, 2023 0
Mag 15, 2023 0
Ott 02, 2023 0
Ott 02, 2023 0
Set 29, 2023 0
Set 29, 2023 0
Ott 02, 2023 0
La maggior parte dei leader di cybersecurity segue un...Ott 02, 2023 0
Sebbene molti ruoli nella cybersecurity non richiedano una...Set 27, 2023 0
I cybercriminali stanno sviluppando nuovi attacchi,...Set 26, 2023 0
Sembra che la cybersecurity sia diventata centrale per il...Set 19, 2023 0
Uno dei modi migliori per condividere idee e favorire la...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Ott 02, 2023 0
I ricercatori di Symantec hanno individuato una nuova...Set 29, 2023 0
Gli attacchi contro gli hotel di lusso non si arrestano:...Set 29, 2023 0
Un’indagine congiunta di Group-IB e Bridewell ha...Set 28, 2023 0
L’ultimo aggiornamento di Windows 11 include nuove...Set 28, 2023 0
ZeroFont, una tecnica di phishing già ampiamente...