Aggiornamenti recenti Dicembre 4th, 2023 2:00 PM
Lug 03, 2023 Marina Londei Gestione dati, In evidenza, News, Privacy, RSS, Tecnologia 0
Proton AG, società svizzera di servizi dedicati alla privacy, ha presentato Proton Pass, un password manager gratuito e open-source. La soluzione è già disponibile sia come estensione per browser, sia come applicazione per Android e iPhone/iPad.
Oltre alle classiche funzioni di gestione e generazione delle password, Proton Pass permette anche di creare un alias per l’email che va a collocarsi tra il portale a cui ci si sta registrando e l’effettivo indirizzo email.
Il password manager genera un’email random sia per evitare che il sito web possa identificare l’utente, sia soprattutto per filtrare i tracker prima che raggiungano la casella di posta. Questo meccanismo garantisce inoltre che, in caso il portale su cui si è registrati subisca un attacco, venga compromesso soltanto l’alias dell’email e non l’indirizzo vero e proprio. Gli alias, specifica Proton, funzionano su tutti i servizi email e non solo con Proton Mail.
Credits: bsvit- Depositphotos
“Prima di tutto, un indirizzo email è molto difficile da cambiare” ha spiegato Andy Yen, fondatore e CEO di Proton. “In secondo luogo, i siti web non possono creare un hash dell’indirizzo email perché hanno bisogno di inviare messaggi, e per questo gli indirizzi email vengono sempre resi noti in caso di data breach. Una volta che l’email diventa pubblica, la tua vera identità può essere ricollegata al sito dove ti sei registrato“.
A differenza di altri password manager che cifrano soltanto la password, Proton Pass usa la cifrature end-to-end su tutti i campi relativi al login. Il password manager di Proton usa la funzione bcrypt per l’hashing e un’implementazione migliorata di Secure Remote Password per l’autenticazione.
Proton Pass è disponibile sia in versione gratuita che Premium a un costo di 3,99 dollari al mese. Fino alla fine di luglio è possibile sottoscrivere l’abbonamento premium a un prezzo ridotto di 1 dollaro al mese, fisso per sempre. Nella versione gratuita il password manager offre login illimitati, note cifrate illimitate ma un numero limitato di alias per le email e di login 2FA.
Ott 03, 2023 0
Set 05, 2023 0
Ago 17, 2023 0
Ago 10, 2023 0
Dic 04, 2023 0
Dic 01, 2023 0
Dic 01, 2023 0
Nov 30, 2023 0
Nov 30, 2023 0
L’avvicinarsi della fine dell’anno coincide con...Nov 30, 2023 0
Gli attacchi informatici crescono in numero e in...Nov 29, 2023 0
Yarix, divisione Digital Security di Var Group, ha...Nov 27, 2023 0
Le minacce APT sono tra le più pericolose nel panorama...Nov 20, 2023 0
Secondo l’ultima ricerca di Bitdefender, le truffe...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Dic 04, 2023 0
I gruppi di cyberattaccanti nord-coreani dietro campagne...Dic 01, 2023 0
Okta, la società americana di gestione delle identità, ha...Dic 01, 2023 0
Google ha rilasciato RETVec, uno strumento open-source per...Nov 29, 2023 0
Durante il re:Invent, la conferenza annuale di Amazon Web...Nov 28, 2023 0
Microsoft ha annunciato che Defender Application Guard for...