Aggiornamenti recenti Ottobre 31st, 2025 11:40 AM
Ago 10, 2023 Marina Londei Approfondimenti, In evidenza, Prodotto, RSS, Software 0
Per assicurare un’adeguata protezione ai sistemi aziendali è necessario disporre di soluzioni capaci di collezionare e analizzare informazioni provenienti da più sorgenti. I tool di sicurezza devono essere in grado di integrarsi con altre piattaforme sia per monitorare gli eventi in tempo reale, sia per collezionare log utili al rilevamento di pattern ricorrenti.
Wazuh, proposta da The Hacker News, è una soluzione open-source capace di integrarsi con l’intero ecosistema aziendale e aiutare le organizzazioni a monitorare i sistemi, individuare le minacce e rispondere in tempi utili agli attacchi.
Il tool unisce protezione XDR e SIEM per proteggere gli endpoint aziendali e garantire sicurezza anche agli ambienti cloud. Integrandosi con numerose piattaforme di sicurezza, come Suricata, VirusTotal o YATA, Wazuh offre capacità di threat intelligence e detection analizzando gli stream di dati dalle diverse sorgenti.

Pixabay
La soluzione aumenta la visibilità sull’infrastruttura IT e consente di definire dei set di azioni da intraprendere nel caso di attacchi, coordinandosi con gli altri tool. Wazuh può scatenare avvisi di sicurezza su altre soluzioni, come TheHive o PagerDuty, e si integra con la piattaforma Shuffle SOAR per definire flussi di attività per la risposta alle minacce.
Wazuh è in grado di identificare configurazioni errate nei tool di sicurezza ed eventuali vulnerabilità dell’infrastruttura: il tool scansiona il sistema e lo confronta con le configurazioni del CIS – Center for Internet Security per valutarne l’assetto di sicurezza e suggerire miglioramenti.
La natura open-source del tool consente di personalizzarne le funzionalità in base alle esigenze del business e di avere un maggiore controllo sull’intero ecosistema.

Credits: kentoh – Depositphotos
Il tool è anche in grado di analizzare il sistema di sicurezza aziendale e misurarne l’efficacia, generando report sull’andamento delle piattaforme. Wazuh si occupa inoltre di effettuare controlli periodici su standard e normative di sicurezza, assicurando che le soluzioni aziendali siano conformi.
Wazuh possiede anche capacità per il monitoraggio dell’integrità dei file e può comunicare con endpoint esterni, come ChatGPT, per offrire assistenza intelligente agli operatori, sfruttando il linguaggio naturale.
Integrare Wazuh con l’infrastruttura IT e le piattaforme di sicurezza esistenti consente di migliorare l’individuazione delle minacce e rispondere in modo efficiente agli incidenti di sicurezza.
Ott 06, 2025 0
Ott 03, 2025 0
Ago 26, 2025 0
Lug 28, 2025 0
Ott 31, 2025 0
Ott 30, 2025 0
Ott 29, 2025 0
Ott 28, 2025 0
Ott 31, 2025 0
L’IA è un ottimo strumento per scrivere codice...
Ott 30, 2025 0
Un gruppo di ricercatori della Gerogia Tech University e...
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...
Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...
Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...
Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...
Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...
Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...
Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...
Ott 31, 2025 0
L’IA è un ottimo strumento per scrivere codice...
Ott 30, 2025 0
Un gruppo di ricercatori della Gerogia Tech University e...
Ott 29, 2025 0
I ricercatori di LayerX hanno scoperto una vulnerabilità...
Ott 28, 2025 0
L’interruzione delle attività governative negli...
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
