Aggiornamenti recenti Dicembre 4th, 2023 2:00 PM
Lug 19, 2023 Marina Londei Attacchi, Hacking, In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 0
Il team di Threat Intelligence di Wordfence ha individuato una campagna che colpisce il sistema di pagamento di WooCommerce, uno dei plugin di e-commerce per WordPress più usati. La campagna è cominciata il 14 luglio ed è durata fino a sabato 16, arrivando a 1.3 milioni di attacchi contro quasi 160.000 siti web.
La vulnerabilità, identificata come CVE-2023-28121, colpisce le versioni 5.6.1 e precedenti e consente a un attaccante non autenticato di ottenere i privilegi di amministratore sul sito vulnerabile.
Il team di Wordfence aveva individuato alcuni comportamenti sospetti qualche giorno prima dell’inizio della campagna; in particolare, si era verificato un numero anomalo di richieste che cercavano la presenza del file readme.txt nella cartella del plugin WooCommerce.
Pixabay
Una volta ottenuti i privilegi, gli attaccanti hanno installato il plugin WP Console per eseguire codice malevolo e inserire un file uploader per ottenere persistenza e installare una backdoor sul sito web.
Al momento non si conosce l’identità degli attaccanti dietro la campagna. Gli attacchi contro WooCommerce, spiega il team di Wordfence, si sono rivelati molto più sofisticati rispetto ad altri dello stesso tipo rilevati in passato, soprattutto per via delle tecniche più avanzate per stabilire la persistenza e l’uso di tecniche di analisi dei siti web prima della campagna vera e propria.
Chi avesse installato una versione vulnerabile di WooCommerce deve verificare l’eventuale presenza di plugin non autorizzati o di altri amministratori del sito per capire se è stato compromesso; in caso positivo, è necessario effettuare una pulizia del sito web affidandosi a team di sicurezza.
Si raccomanda inoltre di aggiornare il prima possibile il plugin a una delle versioni non vulnerabili.
Nov 27, 2023 0
Ott 23, 2023 0
Ott 23, 2023 0
Ott 17, 2023 0
Dic 04, 2023 0
Dic 01, 2023 0
Dic 01, 2023 0
Nov 30, 2023 0
Nov 30, 2023 0
L’avvicinarsi della fine dell’anno coincide con...Nov 30, 2023 0
Gli attacchi informatici crescono in numero e in...Nov 29, 2023 0
Yarix, divisione Digital Security di Var Group, ha...Nov 27, 2023 0
Le minacce APT sono tra le più pericolose nel panorama...Nov 20, 2023 0
Secondo l’ultima ricerca di Bitdefender, le truffe...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Dic 04, 2023 0
I gruppi di cyberattaccanti nord-coreani dietro campagne...Dic 01, 2023 0
Okta, la società americana di gestione delle identità, ha...Dic 01, 2023 0
Google ha rilasciato RETVec, uno strumento open-source per...Nov 29, 2023 0
Durante il re:Invent, la conferenza annuale di Amazon Web...Nov 28, 2023 0
Microsoft ha annunciato che Defender Application Guard for...