Aggiornamenti recenti Dicembre 5th, 2023 10:12 AM
Giu 30, 2023 Marina Londei Attacchi, In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 0
I ricercatori di sicurezza di Wordfence hanno individuato una vulnerabilità presente nei plugin di miniOrange Social Login e Register usati su WordPress e attivi su più di 30.000 siti.
Il plugin permette di eseguire il login tramite social e di condividere contenuti WordPress sulla piattaforma dalla quale si è fatto l’accesso, come Facebook, LinkedIn, Twitter, Discord o Twitch.
La vulnerabilità, identificata come CVE-2023-2982, ha ricevuto un punteggio di 9,8 su 10 ed è quindi catalogata come critica. I plugin di WordPress si sono rivelati vulnerabili agli attacchi di authentication bypass: un attaccante non autenticato è in grado di accedere a qualsiasi account del sito, compreso quello di amministratore, una volta entrato in possesso delle email di registrazione.
Credits: mishoo- Depositphotos
Nel dettaglio, il problema sta nel modo in cui viene memorizzata la chiave di cifratura per le informazioni di login: nelle versioni vulnerabili del plugin, la chiave è codificata direttamente nel codice. Una volta entrati in possesso della chiave, gli attaccanti possono creare delle richieste ad hoc contenenti l’email della vittima per bypassare la fase di autenticazione e compromettere l’intero sito.
La vulnerabilità colpisce la versione 7.6.4 dei plugin e tutte le precedenti. Wordfence ha avvertito miniOrange della vulnerabilità e la società ha rilasciato una prima patch il 12 giugno, nella quale era però presente un altro bug; due giorni dopo, il 14 giugno, miniOrange ha rilasciato l’aggiornamento definitivo nella versione 7.6.5.
Wordfence e miniOrange invitano gli utenti WordPress a controllare la presenza dei plugin ed eventualmente aggiornarlo all’ultima versione rilasciata. Gli utenti Wordfence Premium, Wordfence Care e Wordfence Response dovrebbero già aver ricevuto un firewall per proteggersi dalla vulnerabilità, ma è comunque fondamentale aggiornare la versione dei plugin il prima possibile.
Nov 22, 2023 0
Ott 12, 2023 0
Set 28, 2023 0
Set 04, 2023 0
Dic 05, 2023 0
Dic 04, 2023 0
Dic 01, 2023 0
Dic 01, 2023 0
Dic 05, 2023 0
Negli ultimi anni i cyberattaccanti nord-coreani hanno...Nov 30, 2023 0
L’avvicinarsi della fine dell’anno coincide con...Nov 30, 2023 0
Gli attacchi informatici crescono in numero e in...Nov 29, 2023 0
Yarix, divisione Digital Security di Var Group, ha...Nov 27, 2023 0
Le minacce APT sono tra le più pericolose nel panorama...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Dic 04, 2023 0
I gruppi di cyberattaccanti nord-coreani dietro campagne...Dic 01, 2023 0
Okta, la società americana di gestione delle identità, ha...Dic 01, 2023 0
Google ha rilasciato RETVec, uno strumento open-source per...Nov 29, 2023 0
Durante il re:Invent, la conferenza annuale di Amazon Web...Nov 28, 2023 0
Microsoft ha annunciato che Defender Application Guard for...