Aggiornamenti recenti Marzo 24th, 2025 2:21 PM
Giu 30, 2023 Marina Londei Attacchi, Intrusione, News, RSS 0
I ricercatori di Fortinet hanno individuato un nuovo information stealer che colpisce i dispositivi Windows. Chiamato ThirdEye dal team, il malware è di origine russa e, pur non essendo molto sofisticato, è in grado di sottrarre informazioni sul BIOS e sull’hardware del dispositivo colpito.
Il team di sicurezza ha individuato un archivio sospetto durante un’indagine di routine; l’archivio conteneva due file eseguibili, uno con document extension relativa ai file PDF e l’altro relativo ai file excel.
Oltre a ottenere i dati sulla macchina colpita, l’infostealer è in grado di enumerare file, cartelle, processi in esecuzione, informazioni sulla rete e la lista di username registrati sul device infettato. Il malware, raccolti i dati sul dispositivo, li invia a un server di command-and-control ospitato su un dominio russo.
Credits: Pixabay
I ricercatori hanno individuato tre varianti del malware: l’ultima, seppur non molto più sofisticata della prima, è in grado di raccogliere molti più dati, quali ad esempio lo spazio totale su disco, il systemUpTime e la lista dei programmi installati col numero di versione.
ThirdEye si limita a ottenere queste informazioni ed è probabile che venga usato in preparazione di campagne più estese. Al momento non ci sono evidenze dell’uso dell’infostealer in veri e propri attacchi, ma le vittime del malware potrebbero subirne nel prossimo futuro. Non è chiaro, inoltre, quale sia il vettore di diffusione di ThirdEye.
Visti i miglioramenti successivi del malware, è possibile che gli attaccanti continueranno a perfezionarlo. Fortinet consiglia la massima attenzione per la protezione della rete e dei dispositivi e invita a non aprire file eseguibili sospetti.
Mar 24, 2025 0
Mar 17, 2025 0
Mar 11, 2025 0
Mar 10, 2025 0
Mar 24, 2025 0
Mar 21, 2025 0
Mar 21, 2025 0
Mar 19, 2025 0
Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Mar 12, 2025 0
Kaspersky lancia un segnale d’allarme: registrare account...Mar 06, 2025 0
Le aziende temono gli attacchi informatici e la loro...Mar 04, 2025 0
Secondo una recente analisi di Kaspersky, sul dark web sono...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Mar 24, 2025 0
Chiunque ha usato almeno una volta un servizio di...Mar 24, 2025 0
Nell’ultima settimana, il CERT-AGID ha identificato...Mar 21, 2025 0
I ricercatori di Security Labs di Elastic hanno analizzato...Mar 19, 2025 0
MirrorFace, gruppo APT cinese allineato al governo, ha...Mar 18, 2025 0
Un grave bug che colpisce Apache Tomcat è sfruttato...