Aggiornamenti recenti Dicembre 5th, 2023 10:12 AM
Giu 30, 2023 Marina Londei Attacchi, Intrusione, News, RSS 0
I ricercatori di Fortinet hanno individuato un nuovo information stealer che colpisce i dispositivi Windows. Chiamato ThirdEye dal team, il malware è di origine russa e, pur non essendo molto sofisticato, è in grado di sottrarre informazioni sul BIOS e sull’hardware del dispositivo colpito.
Il team di sicurezza ha individuato un archivio sospetto durante un’indagine di routine; l’archivio conteneva due file eseguibili, uno con document extension relativa ai file PDF e l’altro relativo ai file excel.
Oltre a ottenere i dati sulla macchina colpita, l’infostealer è in grado di enumerare file, cartelle, processi in esecuzione, informazioni sulla rete e la lista di username registrati sul device infettato. Il malware, raccolti i dati sul dispositivo, li invia a un server di command-and-control ospitato su un dominio russo.
Credits: Pixabay
I ricercatori hanno individuato tre varianti del malware: l’ultima, seppur non molto più sofisticata della prima, è in grado di raccogliere molti più dati, quali ad esempio lo spazio totale su disco, il systemUpTime e la lista dei programmi installati col numero di versione.
ThirdEye si limita a ottenere queste informazioni ed è probabile che venga usato in preparazione di campagne più estese. Al momento non ci sono evidenze dell’uso dell’infostealer in veri e propri attacchi, ma le vittime del malware potrebbero subirne nel prossimo futuro. Non è chiaro, inoltre, quale sia il vettore di diffusione di ThirdEye.
Visti i miglioramenti successivi del malware, è possibile che gli attaccanti continueranno a perfezionarlo. Fortinet consiglia la massima attenzione per la protezione della rete e dei dispositivi e invita a non aprire file eseguibili sospetti.
Nov 22, 2023 0
Nov 16, 2023 0
Nov 15, 2023 0
Nov 08, 2023 0
Dic 05, 2023 0
Dic 04, 2023 0
Dic 01, 2023 0
Dic 01, 2023 0
Dic 05, 2023 0
Negli ultimi anni i cyberattaccanti nord-coreani hanno...Nov 30, 2023 0
L’avvicinarsi della fine dell’anno coincide con...Nov 30, 2023 0
Gli attacchi informatici crescono in numero e in...Nov 29, 2023 0
Yarix, divisione Digital Security di Var Group, ha...Nov 27, 2023 0
Le minacce APT sono tra le più pericolose nel panorama...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Dic 04, 2023 0
I gruppi di cyberattaccanti nord-coreani dietro campagne...Dic 01, 2023 0
Okta, la società americana di gestione delle identità, ha...Dic 01, 2023 0
Google ha rilasciato RETVec, uno strumento open-source per...Nov 29, 2023 0
Durante il re:Invent, la conferenza annuale di Amazon Web...Nov 28, 2023 0
Microsoft ha annunciato che Defender Application Guard for...