Aggiornamenti recenti Ottobre 13th, 2025 2:00 PM
Lug 19, 2023 Marina Londei Attacchi, Hacking, In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 0
Il team di Threat Intelligence di Wordfence ha individuato una campagna che colpisce il sistema di pagamento di WooCommerce, uno dei plugin di e-commerce per WordPress più usati. La campagna è cominciata il 14 luglio ed è durata fino a sabato 16, arrivando a 1.3 milioni di attacchi contro quasi 160.000 siti web.
La vulnerabilità, identificata come CVE-2023-28121, colpisce le versioni 5.6.1 e precedenti e consente a un attaccante non autenticato di ottenere i privilegi di amministratore sul sito vulnerabile.
Il team di Wordfence aveva individuato alcuni comportamenti sospetti qualche giorno prima dell’inizio della campagna; in particolare, si era verificato un numero anomalo di richieste che cercavano la presenza del file readme.txt nella cartella del plugin WooCommerce.
Pixabay
Una volta ottenuti i privilegi, gli attaccanti hanno installato il plugin WP Console per eseguire codice malevolo e inserire un file uploader per ottenere persistenza e installare una backdoor sul sito web.
Al momento non si conosce l’identità degli attaccanti dietro la campagna. Gli attacchi contro WooCommerce, spiega il team di Wordfence, si sono rivelati molto più sofisticati rispetto ad altri dello stesso tipo rilevati in passato, soprattutto per via delle tecniche più avanzate per stabilire la persistenza e l’uso di tecniche di analisi dei siti web prima della campagna vera e propria.
Chi avesse installato una versione vulnerabile di WooCommerce deve verificare l’eventuale presenza di plugin non autorizzati o di altri amministratori del sito per capire se è stato compromesso; in caso positivo, è necessario effettuare una pulizia del sito web affidandosi a team di sicurezza.
Si raccomanda inoltre di aggiornare il prima possibile il plugin a una delle versioni non vulnerabili.
Set 17, 2025 0
Ago 13, 2025 0
Lug 31, 2025 0
Lug 10, 2025 0
Ott 13, 2025 0
Ott 13, 2025 0
Ott 10, 2025 0
Ott 09, 2025 0
Ott 01, 2025 0
Secondo l’ultima ricerca di FireMon, azienda di...Set 25, 2025 0
Tra le conseguenze più impattanti degli attacchi...Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ott 13, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno confermato che...Ott 13, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha...Ott 10, 2025 0
Una vulnerabilità di Oracle E-Business Suite (EBS) è...Ott 09, 2025 0
Kaspersky ha annunciato Notification Protection, una nuova...Ott 08, 2025 0
Alcuni ricercatori di sicurezza hanno reso noto che Figma...