Aggiornamenti recenti Settembre 15th, 2025 6:00 PM
Apr 26, 2023 Marina Londei Approfondimenti, Hacking, Minacce, RSS 0
Nonostante la spesa aziendale nella cybersecurity sia in costante aumento, il numero di vittime di data breach continua a crescere. Keven Knight, COO e cofondatore di Talion, parla di 422 milioni di vittime nel 2022, quasi 130 milioni in più rispetto all’anno precedente. Perché allora, a fronte dei maggior investimenti sulla sicurezza, i data breach continuano a diffondersi?
Il problema principale, secondo Knight, è che le imprese non usano in maniera efficiente il budget a disposizione per la cybersecurity. Spendere di più nella sicurezza non comporta necessariamente difese migliori: le organizzazioni tendono a usare sempre le stesse soluzioni di sicurezza e non valutano alternative che, nella maggior parte dei casi, si rivelano migliori degli strumenti in uso.
I bisogni del business evolvono e con essi devono cambiare anche le strategie e i tool di sicurezza. Non basta semplicemente aumentare gli investimenti: le spese nella sicurezza vanno studiate e calate nel contesto della singola organizzazione per ottenere la miglior protezione.
Pixabay
Il budget, anche se in crescita, potrebbe comunque non essere sufficiente per rispondere alle minacce moderne. I cybercriminali stanno evolvendo le loro tecniche a un passo molto più spedito di quello della sicurezza aziendale; la cybersecurity fatica ancora a tenere il passo degli attacchi.
Per tutti questi motivi Knight consiglia alle aziende di rivedere i bisogni del business, cercando anche di anticipare quelli futuri, così da definire dei piani di sicurezza efficienti. Oggi la cybersecurity offre diversi strumenti e opzioni: ogni azienda dovrebbe valutare la miglior combinazione in base ai propri obiettivi di business e alla propria infrastruttura.
È importante inoltre definire dei piani di spesa per il futuro e condividere priorità e bisogni coi team di sicurezza: solo affidandosi agli esperti con la massima trasparenza è possibile far fronte ai data breach e, più in generale, all’evoluzione delle minacce.
Set 02, 2025 0
Ago 12, 2025 0
Ago 08, 2025 0
Ago 07, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 12, 2025 0
Set 11, 2025 0
Set 10, 2025 0
Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 15, 2025 0
La nuova squadra italiana per le competizioni di...Set 15, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha identificato e...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Set 10, 2025 0
Google dovrà pagare una multa salata da 425 milioni per...