Aggiornamenti recenti Dicembre 7th, 2023 6:02 PM
Mar 21, 2023 Dario Orlandi News, RSS, Scenario 0
L’FBI americano ha pubblicato il nuovo Internet Crime Report 2022, in cui ha delineato i contorni delle minacce principali subite dalle organizzazioni e dai privati, in particolare nel territorio statunitense, organizzando e sintetizzando le segnalazioni e le denunce raccolte durante l’anno.
Secondo il rapporto, lo scorso anno i gruppi ransomware hanno violato le reti di almeno 860 organizzazioni che gestiscono infrastrutture critiche. Il rapporto dell’FBI include solo gli attacchi segnalati all’Internet Crime Complaint Center (IC3), per cui il numero è quasi certamente una stima per difetto.
14 dei 16 settori in cui il rapporto suddivide le infrastrutture critiche hanno registrato almeno un caso di attacco ransomware; in totale, le vittime hanno presentato 2.385 segnalazioni nel corso del 2022, con perdite calcolate in oltre 34,3 milioni di dollari.
I primi tre gruppi ransomware che hanno preso come bersaglio le infrastrutture critiche, in base al numero di attacchi, sono state Lockbit (149), ALPHV / BlackCat (114) e Hive (87).
Fonte: FBI Internet Crime Report 2022
È anche stata confermata la previsione dello scorso anno: l’FBI aveva infatti pronosticato un aumento degli attacchi verso le infrastrutture critiche, che nel 2021 si erano fermate a 649.
Più in generale, invece il numero totale di reclami è diminuito leggermente rispetto allo scorso anno, con un totale 800.944 contro gli 847.376; è presto per delineare una tendenza da questo dato, ma è sicuramente interessante notare la frenata che chiude un quinquennio di continua crescita.
Sono invece cresciute ancora, addirittura accelerando rispetto al passato, le perdite dovute agli attacchi, che ammontano a 10,3 miliardi di dollari Usa, contro i 6,9 miliardi dello scorso anno.
Fonte: Internet Crime Report 2022
Oltre al ransomware, l’FBI segnala come tendenze dell’anno gli attacchi BEC (Business Email Compromise) e le truffe legate agli investimenti e alle criptovalute, che hanno registrato una vera e propria esplosione durante il 2022, con crescite del 127% e del 183% rispettivamente.
In termini assoluti, il phishing rimane di gran lunga la tipologia di attacco più comune, anche se il numero totale di segnalazioni riportate è leggermente diminuito, da 323.000 a 300.000 anno su anno.
Dic 06, 2023 0
Dic 01, 2023 0
Dic 01, 2023 0
Nov 30, 2023 0
Dic 07, 2023 0
Dic 07, 2023 0
Dic 05, 2023 0
Dic 05, 2023 0
Dic 05, 2023 0
Negli ultimi anni i cyberattaccanti nord-coreani hanno...Nov 30, 2023 0
L’avvicinarsi della fine dell’anno coincide con...Nov 30, 2023 0
Gli attacchi informatici crescono in numero e in...Nov 29, 2023 0
Yarix, divisione Digital Security di Var Group, ha...Nov 27, 2023 0
Le minacce APT sono tra le più pericolose nel panorama...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Dic 07, 2023 0
I ricercatori di VUSec, il gruppo di sicurezza...Dic 07, 2023 0
Google ha rilasciato importanti aggiornamenti di sicurezza...Dic 06, 2023 0
Vi ricordate l’attacco di CyberAv3ngers al centro...Dic 05, 2023 0
Che i sistemi di intelligenza artificiale fossero...Dic 04, 2023 0
I gruppi di cyberattaccanti nord-coreani dietro campagne...