Aggiornamenti recenti Novembre 29th, 2023 9:35 AM
Mar 20, 2023 Marina Londei Approfondimenti, Minacce, RSS, Vulnerabilità 0
L’affermazione del lavoro ibrido e remoto ha costretto i team di sicurezza a valutare nuove soluzioni per proteggere la rete aziendale. Poiché i dipendenti possono lavorare da qualsiasi luogo, le applicazioni e il network delle imprese sono esposti a rischi maggiori. In un recente studio Fortinet ha analizzato in che modo le organizzazioni stanno rispondendo alle nuove sfide di sicurezza dovute al lavoro a distanza e quali sono le principali minacce percepite dai CIO.
Le imprese, di fronte alle nuove esigenze dei dipendenti, non vogliono rinunciare alla flessibilità del lavoro remoto: secondo i dati raccolti da Fortinet, il 60% delle compagnie intervistate ha mantenuto il lavoro ibrido o a distanza, anche solo se solo il 5% di queste ha acconsentito a una modalità full remote per i dipendenti.
Pixabay
Le aziende sono preoccupate dalle minacce alla sicurezza derivanti dal lavoro remoto; in particolare, ciò che spaventa di più i team di cybersecurity è la difficoltà di estendere le policy di sicurezza alle reti casalinghe o pubbliche usate dai dipendenti. Anche l’uso dei dispositivi aziendali per uso personale desta molta preoccupazione, così come il fatto che molti dipendenti non seguono le pratiche di sicurezza dell’organizzazione.
È interessante apprendere inoltre che il 62% delle aziende ritiene che i data breach sofferti negli ultimi due anni siano stati causati, almeno in parte, dai lavoratori remoti.
I rischi di sicurezza derivanti dalla diffusione di questa modalità di lavoro sono molto sentiti dalle imprese, che hanno affermato di aver introdotto nuove soluzioni e pianificato investimenti per gestirli; la vera difficoltà in questo caso è individuare le soluzioni e i protocolli migliori per farlo.
Pixabay
Le proposte del mercato della cybersicurezza sono numerose e non sempre è facile destreggiarsi e scegliere le più adatte. Secondo lo studio di Fortinet, a causa di questa difficoltà il 42% delle imprese ha incorporato soluzioni da diversi vendor, complicando però la gestione della sicurezza aziendale.
Sempre più aziende hanno in programma di aumentare il budget dedicato alla sicurezza e migliorare le policy per gestire chi lavora da remoto, dal momento che questa modalità di lavoro è destinata a rimanere e diffondersi sempre di più.
Nov 16, 2023 0
Ott 31, 2023 0
Ott 24, 2023 0
Ott 02, 2023 0
Nov 29, 2023 0
Nov 28, 2023 0
Nov 28, 2023 0
Nov 27, 2023 0
Nov 27, 2023 0
Le minacce APT sono tra le più pericolose nel panorama...Nov 20, 2023 0
Secondo l’ultima ricerca di Bitdefender, le truffe...Nov 20, 2023 0
Il 2024 segnerà la diffusione degli attacchi informatici...Nov 15, 2023 0
Nel discutere dei rischi legati all’intelligenza...Nov 15, 2023 0
I cyberattacchi costituiscono un serio problema per...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Nov 29, 2023 0
Durante il re:Invent, la conferenza annuale di Amazon Web...Nov 28, 2023 0
Microsoft ha annunciato che Defender Application Guard for...Nov 28, 2023 0
L’autorità idrica comunale di Aliquippa, una città...Nov 27, 2023 0
I ricercatori di Bitdefender hanno individuato nuovi metodi...Nov 24, 2023 0
I ricercatori di Akamai hanno scoperto individuato nuove...