Aggiornamenti recenti Giugno 1st, 2023 9:30 AM
Feb 14, 2023 Dario Orlandi News, RSS, Scenario 0
Mandiant ha presentato il nuovo report Global Perspectives on Threat Intelligence, che si concentra su come le organizzazioni rispondono a un panorama delle minacce sempre più complesso. La ricerca ha coinvolto 1.350 responsabili della sicurezza in 13 Paesi e 18 settori, tra cui servizi finanziari, sanità e governo.
Il rapporto ha rivelato che molte organizzazioni (79%) prendono decisioni sulla sicurezza informatica senza analizzare a fondo l’attore della minaccia.
Quasi tutti gli intervistati (96%) si sono dichiarati soddisfatti della qualità della threat intelligence, ma applicarla efficacemente in tutta l’organizzazione rimane una delle maggiori sfide (47%). Inoltre, la quasi totalità (98%) vorrebbe essere più rapida nell’implementazione delle modifiche alla propria strategia di sicurezza informatica sulla base delle informazioni sulle minacce disponibili.
Il 67% dei responsabili in materia di sicurezza informatica ritiene che la dirigenza sottovaluti i pericoli legati alla sicurezza e debba migliorare la comprensione del panorama delle minacce.
Nonostante queste preoccupazioni, gli intervistati si sono detti fiduciosi riguardo all’efficacia delle loro difese informatiche contro minacce con obbiettivi economici come il ransomware (91%), hacktivisti (89%) e da parte di stati-nazione (91%).
La maggioranza degli intervistati ha indicato la Russia (57%), la Cina (53%), la Corea del Nord (52%) e l’Iran (44%) come i Paesi dai quali la loro organizzazione non sarebbe in grado di difendersi completamente.
Poco più della metà degli intervistati ritiene di poter dimostrare alla dirigenza l’efficacia del proprio programma di sicurezza informatica. Questi risultati sottolineano la necessità di un miglioramento della comprensione del panorama delle minacce e dell’efficacia delle difese informatiche contro minacce sofisticate.
Il rapporto ha evidenziato che la sicurezza informatica viene discussa in media solo ogni quattro o cinque settimane all’interno delle organizzazioni e ancora meno frequentemente con gli investitori.
Solo il 38% dei team di sicurezza condivide le informazioni sulle minacce con altri dipendenti al di fuori del team. Inoltre, la maggioranza degli intervistati ha dichiarato che le loro organizzazioni dovrebbero dedicare più tempo ed energia all’identificazione delle tendenze critiche.
Giu 01, 2023 0
Mag 31, 2023 0
Mag 30, 2023 0
Mag 30, 2023 0
Mag 31, 2023 0
Mag 29, 2023 0
Mag 26, 2023 0
Mag 26, 2023 0
Giu 01, 2023 0
Kaspersky ha pubblicato il suo Incident Response report,...Mag 31, 2023 0
A margine del Security Day, il principale evento dedicato...Mag 31, 2023 0
Lo scorso 3 maggio Discord ha annunciato...Mag 30, 2023 0
Veeam ha pubblicato i risultato del 2023 Ransomware Trends...Mag 30, 2023 0
Mandiant ha individuato un nuovo malware creato per colpire...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Mag 31, 2023 0
Lo scorso 3 maggio Discord ha annunciato...Mag 30, 2023 0
Mandiant ha individuato un nuovo malware creato per colpire...Mag 29, 2023 0
La carenza di esperti di sicurezza ha portato le imprese...Mag 26, 2023 0
Il ricercatore di sicurezza vdohney ha individuato e...Mag 25, 2023 0
La patch di Microsoft che avrebbe dovuto risolvere la...