Aggiornamenti recenti Giugno 1st, 2023 9:30 AM
Feb 10, 2023 Marina Londei Approfondimenti, Mercato, RSS 0
Con l’aumento delle minacce e le infrastrutture IT sempre più complesse, le aziende europee stanno investendo sempre di più sulla cybersecurity; a dircelo è il report annuale IT Security Economics di Kaspersky, che ha coinvolto più di 3.000 imprese in 26 paesi d’Europa.
Secondo i risultati del sondaggio, i budget per la cybesecurity aumenteranno fino al 10% nei prossimi 3 anni, sia per le piccole e medie imprese che per le aziende enterprise.
Tra i motivi principali che spingono le realtà a investire sulla sicurezza informatica c’è in primis la crescente complessità delle infrastrutture, che richiedono strumenti di difesa più strutturati; in secondo luogo, le imprese sentono la necessità di migliorare le competenze in materia di sicurezza. Anche i rischi legati all’instabilità geopolitica sono un fattore decisivo nell’aumento del budget per la cybersecurity.
Ivan Vassunov, VP Corporate Products di Kaspersky, ha commentato l’attuale posizione delle aziende nei confronti della sicurezza: “La continuità aziendale dipende sempre dalla sicurezza delle informazioni. Al giorno d’oggi, quando le infrastrutture diventano più complesse e gli attacchi informatici più sofisticati, le aziende stanno diventando più consapevoli della cybersecurity e comprendono meglio la necessità di proteggere ogni asset all’interno dell’azienda. Le normative statali sono un altro fattore importante che influenza la crescita dei budget destinati alla sicurezza IT. Queste aziende sono tenute a proteggere loro operazioni e i loro dati. A volte le autorità di regolamentazione impongono normative più stringenti per l’intero mercato verticale o per il settore”.
In Europa nel 2022 il budget medio per la cybersecurity è stato di 1.8 milioni di euro per le aziende enterprise e di 140.000 euro in media per le PMI. Questi fondi, che si prevedono in aumento già dai prossimi mesi, saranno utilizzati per lo più per questioni di protezione dati: la metà delle imprese ritiene infatti che questi problemi siano i più complessi. A seguire, ciò che preoccupa maggiormente le aziende sono i costi di protezione degli impianti tecnologici e delle infrastrutture cloud.
Grazie al maggior interesse verso la sicurezza informatica da parte delle aziende, il panorama della cybersecurity sta evolvendo e migliorando. In un contesto socio-politico instabile, dove il numero di minacce è destinato a salire, le imprese hanno cominciato finalmente ad aprire gli occhi sull’importanza della sicurezza informatica.
Giu 01, 2023 0
Mag 29, 2023 0
Mag 22, 2023 0
Mag 15, 2023 0
Mag 31, 2023 0
Mag 31, 2023 0
Mag 30, 2023 0
Mag 30, 2023 0
Giu 01, 2023 0
Kaspersky ha pubblicato il suo Incident Response report,...Mag 31, 2023 0
A margine del Security Day, il principale evento dedicato...Mag 31, 2023 0
Lo scorso 3 maggio Discord ha annunciato...Mag 30, 2023 0
Veeam ha pubblicato i risultato del 2023 Ransomware Trends...Mag 30, 2023 0
Mandiant ha individuato un nuovo malware creato per colpire...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Mag 31, 2023 0
Lo scorso 3 maggio Discord ha annunciato...Mag 30, 2023 0
Mandiant ha individuato un nuovo malware creato per colpire...Mag 29, 2023 0
La carenza di esperti di sicurezza ha portato le imprese...Mag 26, 2023 0
Il ricercatore di sicurezza vdohney ha individuato e...Mag 25, 2023 0
La patch di Microsoft che avrebbe dovuto risolvere la...