Aggiornamenti recenti Ottobre 30th, 2025 12:51 PM
Gen 11, 2023 Marina Londei Apt, Attacchi, Minacce, News, Phishing, RSS 0
Group-IB, azienda di cybsersecurity, ha individuato un’ondata di attacchi APT contro governi e organizzazioni militari, no-profit e religiose. Sembra che dietro gli attacchi ci sia un gruppo di cybercriminali mai visto all’opera prima d’ora; i ricercatori hanno identificato la campagna chiamandola “Dark Pink”, nome coniato da alcuni indirizzi email individuati durante gli attacchi.

Secondo Group-IB il gruppo sarebbe attivo da metà del 2021, anche se la maggior parte delle attività sono state svolte nella seconda metà del 2022. La maggior parte degli attacchi ha colpito diverse organizzazioni nelle regioni asiatiche; tra le vittime ci sono due corpi militari nelle Filippine e in Malesia, agenzie governative in Cambodia, Indonesia e Bosnia-Herzegovina e anche un’organizzazione religiosa in Vietnman.
Le motivazioni dietro la campagna di attacchi di Dark Pink sembrano legate esclusivamente allo spionaggio: il gruppo è riuscito a esfiltrare una grande quantità di informazioni riservate dalle vittime, ma non ci sono evidenze di guadagni economici. I cybercriminali usano tattiche e procedure molto diverse da altri gruppi APT, servendosi di tool che mirano a sottrarre documenti confidenziali dalle reti delle organizzazioni.
Secondo l’analisi di Group-IB, il gruppo fa uso di un sofisticato arsenale di malware custom per colpire le vittime. Oltre a ciò, sono state individuate una serie di email di phishing per ottenere l’accesso ai sistemi, oltre a diverse API Telegram per gestire le comunicazioni C2 dai dispositivi colpiti.

Ciò che stupisce di più è il fatto che il gruppo ha agito inosservato per più di un anno e mezzo: i ricercatori hanno trovato su GitHub dei moduli di malware custom utilizzati dai cybercriminali. Gli attacchi del gruppo sono tutti multifase, composti da tool strettamente legati tra loro in una catena di infezioni.
Essendo gli attacchi relativamente recenti e svolti con tecniche peculiari, i ricercatori stanno ancora cercando di capire chi possa nascondersi dietro Dark Pink. Secondo Group-IB, vista l’area di appartenenza delle vittime, è probabile che si tratti di attaccanti della stessa provenienza. L’uso di toolkit personalizzati e tecniche di evasione avanzate rende questo gruppo una minaccia significativa per le organizzazioni.
Ott 28, 2025 0
Ott 23, 2025 0
Ott 09, 2025 0
Set 17, 2025 0
Ott 30, 2025 0
Ott 29, 2025 0
Ott 27, 2025 0
Ott 27, 2025 0
Ott 30, 2025 0
Un gruppo di ricercatori della Gerogia Tech University e...
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...
Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...
Ott 16, 2025 0
ChatGPT Agent può essere usato per esfiltrare dati: lo ha...
Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...
Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...
Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...
Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...
Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...
Ott 30, 2025 0
Un gruppo di ricercatori della Gerogia Tech University e...
Ott 29, 2025 0
I ricercatori di LayerX hanno scoperto una vulnerabilità...
Ott 28, 2025 0
L’interruzione delle attività governative negli...
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
Ott 27, 2025 0
Nel periodo compreso tra il 18 e il 24 ottobre,...
