Aggiornamenti recenti Febbraio 7th, 2023 4:20 PM
Dic 28, 2022 Marina Londei Approfondimenti, Mercato, Scenario 0
L’aumento del numero e della pericolosità delle minacce ha obbligato il mondo della cybersecurity a investire su nuove soluzioni, tecnologie e processi innovativi. Il 2023 sarà un banco di prova per valutare le soluzioni proposte dai vendor e i processi attuati nelle organizzazioni per proteggere dati e sistemi. Omer Singer, Head of Cybersecurity Strategy di Snowflake, ha reso note tre previsioni sulla sicurezza informatica per l’anno che sta per cominciare.
Per il prossimo anno si prevede che sempre più team di sicurezza sfrutteranno i cloud data lake per migliorare la protezione aziendale. La cybersecurity potrà usare la piattaforma per accedere ai dati dell’organizzazione e ottenere insight più precisi e affidabili rispetto a sistemi e strumenti “fai da te”.
In secondo luogo, aumenterà il numero di aziende che adotteranno l’OCSF. L’Open Cybersecurity Schema Framework è un progetto open-source che offre uno schema per la gestione degli eventi di sicurezza negli ecosistemi aziendali. Esso può essere adottato in qualsiasi ambiente e applicazione per usare un modello di dati coerente per condividere le informazioni di sicurezza, come alert ed eventi. Secondo le previsioni di Singer, nel 2023 aumenterà il numero di team di cybersecurity che useranno il modello per gestire ambienti complessi e ricchi di strumenti e dati.
Infine, gli executive saranno sempre più interessati al valore delle metriche di sicurezza aziendali. Le figure manageriali sono sempre più interessate a conoscere lo stato della sicurezza nell’organizzazione, le aree più a rischio e il tasso di miglioramento. I dirigenti richiedono report in tempo reale e dashboard facilmente consultabili riguardo diversi KPI – tempi di risposta agli attacchi, latenza delle patch, gestione del rischio, stato delle risorse, e così via. Si prevede anche una collaborazione sempre più stretta tra team di sicurezza ed executive, ma anche tra i gruppi stessi di security per la condivisione di informazioni sulle minacce.
Per la cybersecurity si prospettano sfide sempre più complesse: i gruppi di attaccanti si sono evoluti per colpire nuovi obiettivi e inseguire nuovi scopi, e i team di sicurezza dovranno essere pronti a far fronte a scenari sempre più pericolosi.
Feb 02, 2023 0
Gen 18, 2023 0
Gen 16, 2023 0
Gen 13, 2023 0
Feb 07, 2023 0
Feb 07, 2023 0
Feb 06, 2023 0
Feb 03, 2023 0
Feb 07, 2023 0
Nel 2022 c’è stato un aumento record negli attacchi...Feb 07, 2023 0
Gli attacchi di phishing non si arrestano: sempre più...Feb 06, 2023 0
Questa mattina abbiamo dato conto del grande clamore...Feb 03, 2023 0
I ransomware sono stati la minaccia principale degli ultimi...Feb 02, 2023 0
Semperis ha recentemente organizzato un incontro con Coley...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Feb 07, 2023 0
Uno studio globale condotto da Kaspersky intervistando...Feb 06, 2023 0
I ricercatori di Proofpoint hanno individuato diverse...Feb 06, 2023 0
A partire da venerdì 3 febbraio, una nuova campagna...Feb 03, 2023 0
Il produttore di sistemi di storage QNAP ha annunciato...Feb 03, 2023 0
Prilex è un noto attore di minacce, che ha iniziato...