Aggiornamenti recenti Settembre 28th, 2023 4:08 PM
Dic 21, 2022 Marina Londei Attacchi, News, Phishing, RSS 0
I ricercatori di ESET hanno individuato una campagna di spearphishing ai danni di figure politiche giapponesi. La campagna si è svolta qualche settimana prima delle elezioni della Camera dei Consiglieri del Giappone, colpendo tutti i politici appartenenti a un partito preciso.
Il gruppo di hacker è stato identificato come MirrorFace ed è composto da attaccanti di lingua cinese che tra i loro obiettivi hanno compagnie e organizzazioni con sede in Giappone. L’operazione è stata eseguita usando il malware LODEINFO, di proprietà del gruppo criminale.
La distribuzione del malware è avvenuta nei mesi di luglio e agosto scorsi tramite email di phishing indirizzate ai politici. Ogni mail conteneva un allegato che, se scaricato ed eseguito, estraeva il malware e installava sul dispositivo della vittima.
LODEINFO è in grado di effettuare screenshot, keylogging, interrompere processi, estrarre file ed eseguire una serie di comandi dopo aver iniziato la comunicazione col server C&C. Tra le altre cose il malware, nella sua versione a due fasi, può cifrare file e cartelle e modificare il registro di sistema. L’operatore in controllo del server C&C può inviare diversi comandi per ottenere dati sul dispositivo compromesso, comprese le informazioni di rete come il numero di computer connessi o la lista di domini disponibili.
Oltre a LODEINFO, gli attaccanti di MirrorFace hanno utilizzato anche MirrorStealer, un malware rimasto sconosciuto finora. Si tratta di un credential stealer, ovvero di un malware in grado di sottrarre credenziali da diverse applicazioni come browser e client email. MirrorStealer memorizza le credenziali rubate in un file di testo e si appoggia a LODEINFO per inviare le informazioni al server degli attaccanti.
Anche in questo caso è l’operatore del server C&C a inviare i comandi per esfiltrare le credenziali e i cookie del browser. Tramite il comando -memory è possibile eseguire MirrorStealer in-memory su LODEINFO, così che non rimangano tracce sul disco.
Al momento MirrorFace è ancora in attività con diverse campagne di spearphishing e continua a colpire obiettivi di alto valore, sia commerciali che politici.
Set 28, 2023 0
Set 27, 2023 0
Set 20, 2023 0
Set 14, 2023 0
Set 28, 2023 0
Set 27, 2023 0
Set 26, 2023 0
Set 25, 2023 0
Set 27, 2023 0
I cybercriminali stanno sviluppando nuovi attacchi,...Set 26, 2023 0
Sembra che la cybersecurity sia diventata centrale per il...Set 19, 2023 0
Uno dei modi migliori per condividere idee e favorire la...Set 18, 2023 0
I dispositivi IoT stanno trasformando l’operatività...Set 18, 2023 0
La sicurezza delle password è un aspetto cruciale per...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Set 28, 2023 0
L’ultimo aggiornamento di Windows 11 include nuove...Set 28, 2023 0
ZeroFont, una tecnica di phishing già ampiamente...Set 27, 2023 0
Google ha individuato una nuova vulnerabilità critica, la...Set 25, 2023 0
Il team di sicurezza di Sonatype ha individuato unaSet 25, 2023 0
SentinelLabs e QGroup GmbH hanno individuato un nuovo...