Aggiornamenti recenti Aprile 30th, 2025 9:31 AM
Dic 21, 2022 Marina Londei Attacchi, News, Phishing, RSS 0
I ricercatori di ESET hanno individuato una campagna di spearphishing ai danni di figure politiche giapponesi. La campagna si è svolta qualche settimana prima delle elezioni della Camera dei Consiglieri del Giappone, colpendo tutti i politici appartenenti a un partito preciso.
Il gruppo di hacker è stato identificato come MirrorFace ed è composto da attaccanti di lingua cinese che tra i loro obiettivi hanno compagnie e organizzazioni con sede in Giappone. L’operazione è stata eseguita usando il malware LODEINFO, di proprietà del gruppo criminale.
La distribuzione del malware è avvenuta nei mesi di luglio e agosto scorsi tramite email di phishing indirizzate ai politici. Ogni mail conteneva un allegato che, se scaricato ed eseguito, estraeva il malware e installava sul dispositivo della vittima.
LODEINFO è in grado di effettuare screenshot, keylogging, interrompere processi, estrarre file ed eseguire una serie di comandi dopo aver iniziato la comunicazione col server C&C. Tra le altre cose il malware, nella sua versione a due fasi, può cifrare file e cartelle e modificare il registro di sistema. L’operatore in controllo del server C&C può inviare diversi comandi per ottenere dati sul dispositivo compromesso, comprese le informazioni di rete come il numero di computer connessi o la lista di domini disponibili.
Oltre a LODEINFO, gli attaccanti di MirrorFace hanno utilizzato anche MirrorStealer, un malware rimasto sconosciuto finora. Si tratta di un credential stealer, ovvero di un malware in grado di sottrarre credenziali da diverse applicazioni come browser e client email. MirrorStealer memorizza le credenziali rubate in un file di testo e si appoggia a LODEINFO per inviare le informazioni al server degli attaccanti.
Anche in questo caso è l’operatore del server C&C a inviare i comandi per esfiltrare le credenziali e i cookie del browser. Tramite il comando -memory è possibile eseguire MirrorStealer in-memory su LODEINFO, così che non rimangano tracce sul disco.
Al momento MirrorFace è ancora in attività con diverse campagne di spearphishing e continua a colpire obiettivi di alto valore, sia commerciali che politici.
Apr 24, 2025 0
Apr 22, 2025 0
Apr 18, 2025 0
Apr 07, 2025 0
Apr 30, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Apr 28, 2025 0
Apr 23, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 30, 2025 0
Quest’anno la RSA Conference, il più grande evento...Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 28, 2025 0
Una delle ultime patch di Windows, rilasciata per risolvere...Apr 24, 2025 0
I ricercatori di Dr. Web, fornitore russo di software...Apr 23, 2025 0
A sei anni dal primo annuncio, Google ha deciso di...