Aggiornamenti recenti Gennaio 13th, 2025 2:00 PM
Dic 15, 2022 Marina Londei Approfondimenti, Attacchi, Gestione dati, RSS 0
Il 92% delle imprese europee ha usato almeno una misura di sicurezza per i propri sistemi IT. Lo dice l’ultimo rapporto di Eurostat, l’Ufficio Statistico dell’Unione Europea, mettendo nero su bianco i dati raccolti nel corso del 2022.
Le misure adottate mirano a garantire integrità, disponibilità e confidenzialità dei dati aziendali e dei sistemi ICT. La metodologia più usata, da circa l’82% delle aziende, è stata la strong password authentication per assicurarsi di usare password forti e più resistenti agli attacchi. Il 78% ha investito sul backup dei dati, anche con soluzioni cloud, e il 65% su sistemi per il controllo degli accessi in rete.
Nonostante i numeri siano piuttosto incoraggianti, sono ancora poche le aziende che investono sulla formazione in ambito security per i loro dipendenti: solo il 58% di esse ha organizzato corsi in merito. Inoltre, soltanto il 37% delle imprese ha documenti aggiornati sulle misure e procedure da seguire in caso di attacco. La documentazione dei processi è una parte fondamentale per garantire maggiore sicurezza ai sistemi IT.
Questa maggiore attenzione al tema deriva dall’ incremento degli incidenti di sicurezza nel 2021: il 22% delle aziende intervistate ha affermato di aver subito almeno un attacco che ha compromesso le funzionalità dei loro sistemi, rendendoli indisponibili anche per diversi giorni, o ha causato un leak di dati confidenziali. Oltre all’aumento degli attacchi, tra le principali cause di questi incidenti ci sono anche errori hardware o software che non sono stati gestiti in maniera corretta.
Per questo motivo sempre più organizzazioni stanno stipulando assicurazioni contro questo tipo di incidenti. La Danimarca è il paese dove si è registrata la percentuale più alta di aziende assicurate: il 71% delle aziende, più dei due terzi di quelle del paese, sono assicurate.
La maggior parte delle aziende ha affidato la gestione delle misure di sicurezza a fornitori esterni; solo quelle del settore di informatica e comunicazioni hanno mantenuto la maggior parte attività all’interno dell’organizzazione, affidandole ai dipendenti.
Ott 29, 2024 0
Ott 25, 2024 0
Ott 22, 2024 0
Ago 16, 2024 0
Gen 13, 2025 0
Gen 09, 2025 0
Gen 08, 2025 0
Gen 07, 2025 0
Gen 08, 2025 0
Se finora l’FBI e il governo degli Stati Uniti ha...Gen 02, 2025 0
Oggi le aziende italiane non solo devono affrontare nuove e...Dic 31, 2024 0
Negli ultimi anni gli attacchi zero-day nei dispositivi...Dic 30, 2024 0
Nonostante gli sforzi per redigere e consegnare i report...Dic 23, 2024 0
Tempo di bilanci di fine anno anche per il mondo della...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Mag 08, 2024 0
L’ultimo non è stato un buon anno per Microsoft:...Gen 13, 2025 0
I ricercatori di Check Point Research hanno studiato una...Gen 13, 2025 0
Nel corso della settimana, il CERT-AGID ha rilevato e...Gen 09, 2025 0
Di recente è emersa una nuova campagna di phishing che...Gen 08, 2025 0
Se finora l’FBI e il governo degli Stati Uniti ha...Gen 07, 2025 0
Lo scorso venerdì Moxa, provider di reti industriali, ha...