Aggiornamenti recenti Luglio 4th, 2025 3:43 PM
Dic 01, 2022 Dario Orlandi News, Scenario 0
Kaspersky ha pubblicato i risultati di un nuovo sondaggio dedicato all’analisi dello stato della sicurezza informatica nel settore finanziario. Il dato che cattura maggiormente l’attenzione è la percentuale elevatissima di aziende vittime di attacchi, pari addirittura al 93%.
Le tipologie di minaccia incontrate più spesso sono state ransomware e spyware (60%), seguiti a breve distanza dal phishing e dal malware di tipo tradizionale (58%).
Il problema è ben chiaro nella mente degli intervistati: secondo il 67% di essi, infatti, il rischio di un attacco informatico è considerato “alto”. Notevole, però, è anche la fiducia nelle contromisure adottate: una larghissima maggioranza (84% del campione) ritiene che gli strumenti implementati siano adeguati a fronteggiare il pericolo.
Fonte: Kaspersky
È interessante anche la distribuzione di questo livello di fiducia, che è praticamente identico sia tra i dirigenti (85%), sia tra il personale tecnico (87%). La sicurezza è maggiore nelle organizzazioni più grandi (con più di 1.000 dipendenti), che sono anche più strutturate per seguire un piano di Disaster Recovery preparato in precedenza (95%).
Il 91% degli intervistati ha infatti dichiarato che l’azienda dispone di un piano testato con regolarità, ma la percentuale scende (all’83%) nelle aziende più piccole. Il problema maggiore in questo senso è la mancanza di competenze interne adeguate: lo sostiene il 26% degli intervistati, percentuale che sale al 39% tra le aziende piccole e medie.
Il timore principale nel caso di un attacco sono le perdite finanziarie per i clienti o per l’azienda (44%), seguito dalla frode o dall’uso improprio dei servizi (40%).
Significative sono anche le preoccupazioni che riguardano multe e contenziosi (30%): oltre la metà degli intervistati (57%), infatti, ritiene che i cambiamenti nel quadro normativo aumentino il rischio non conformità.
Lug 01, 2025 0
Giu 16, 2025 0
Mag 30, 2025 0
Mag 30, 2025 0
Lug 04, 2025 0
Lug 03, 2025 0
Lug 02, 2025 0
Giu 30, 2025 0
Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Mag 30, 2025 0
Nel 2024, le piccole e medie imprese, spesso considerate il...Mag 27, 2025 0
MATLAB ha smesso di funzionare per quasi una settimana e...Mag 27, 2025 0
Nel corso del “TRU Security Day 2025” di...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Lug 04, 2025 0
Il Sinaloa, un cartello messicano, è riuscito ad...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Lug 02, 2025 0
Secondo quanto riportato da un articolo di Bloomberg, un...Lug 01, 2025 0
In un documento congiunto rilasciato ieri, la CISA,...Giu 30, 2025 0
I ricercatori di Koi Security hanno individuato una...