Aggiornamenti recenti Gennaio 26th, 2023 2:30 PM
Nov 22, 2022 Dario Orlandi Attacchi, Minacce, News, Scenario 0
I ricercatori di Kaspersky hanno pubblicato un nuovo documento di analisi e previsione che riguarda il settore dei sistemi di controllo industriale; secondo il team CERT ICS dell’azienda, durante il prossimo anno molti indicatori fanno presagire un peggioramento della sicurezza industriale.
Il naturale processo di digitalizzazione si estenderà ulteriormente in vari settori, ma anche a causa della crisi energetica molte aziende preferiranno affidarsi alle soluzioni basate sul cloud rispetto all’implementazione di strumenti locali.
Questo porterà inevitabilmente a un aumento della superficie di attacco, specialmente in combinazione con l’altra crisi che domina lo scenario geopolitico attuale.
Il conflitto in Ucraina, infatti, ha scatenato una serie di decisioni e scelte protezionistiche in molti Paesi, con interventi legislativi a favore della sovranità digitale che potrebbero però avere ripercussioni negative sul fronte della sicurezza.
Secondo i ricercatori di Kaspersky, infatti, la scelta (o l’obbligo) di privilegiare specifiche soluzioni e strumenti potrebbe portare a problemi di configurazione dovuti alla scarsa familiarità con queste soluzioni, un ulteriore favore ai potenziali attaccanti.
Per quanto riguarda le vittime, secondi il report durante il 2023 si assisterà a un allargamento della platea dei bersagli.
Oltre ai settori tradizionalmente colpiti dalla criminalità informatica, un incremento degli attacchi si registrerà anche nell’agricoltura, nella logistica e trasporti, nelle energie rinnovabili e nel settore energetico nel suo complesso, nell’high-tech, nelle case farmaceutiche e nei produttori di attrezzature mediche.
Notevole e diversificata è anche la platea delle organizzazioni che si dedicheranno agli attacchi verso l’industria; secondo i ricercatori di Kaspersky, accanto ai tradizionali gruppi della criminalità informatica spinti da motivazioni economiche, crescerà anche l’aggressività degli hacktivist alla ricerca di bersagli simbolici per catturare l’attenzione dell’opinione pubblica.
Ci saranno poi nuovi attacchi coordinati o sponsorizzati (in modo diretto o indiretto) dagli Stati che si trovano in conflitto tra loro.
I conflitti tra i Paesi causeranno l’interruzione o il rallentamento delle comunicazioni tra gli specialisti che lavorano alla cyber security; di conseguenza, anche il panorama della sicurezza risentirà di una diminuzione nella qualità del rilevamento delle minacce e della tempestività della comunicazione.
Evgeny Goncharov, Head dell’ICS CERT di Kaspersky
Evgeny Goncharov, Head di ICS CERT Kaspersky , ha dichiarato: “Nel 2022 abbiamo osservato che gli incidenti di cybersecurity sono stati numerosi e hanno causato molti problemi a proprietari e operatori ICS.
Tuttavia, non abbiamo assistito a cambiamenti improvvisi o catastrofici nel panorama generale delle minacce, né a cambiamenti difficili da gestire, nonostante i numerosi titoli riportati dai media.
Analizzando gli incidenti nel 2022, dobbiamo riconoscere, che siamo entrati in un’epoca in cui i cambiamenti più significativi nel panorama delle minacce ICS sono determinati principalmente dalle tendenze geopolitiche e dai conseguenti fattori macroeconomici.
I criminali informatici sono naturalmente cosmopoliti; tuttavia, prestano molta attenzione alle tendenze politiche ed economiche mentre inseguono facili profitti e garantiscono la loro sicurezza personale”.
Gen 24, 2023 0
Gen 23, 2023 0
Gen 18, 2023 0
Gen 17, 2023 0
Gen 26, 2023 0
Gen 26, 2023 0
Gen 25, 2023 0
Gen 25, 2023 0
Gen 26, 2023 0
Unit 42, il Threat Intelligence Team di Palo Alto Networks...Gen 23, 2023 0
L’Attack Surface Management comprende...Gen 18, 2023 0
Non solo le imprese vengono colpite da attacchi...Gen 17, 2023 0
Da quando lo scorso novembre OpenAI ha rilasciato ChatGPT,...Gen 16, 2023 0
Negli ultimi anni il numero e la pericolosità delle...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Gen 26, 2023 0
Nel tentativo di ridurre gli attacchi a Excel, Microsoft...Gen 26, 2023 0
Kaspersky ha condiviso un’analisi che sottolinea le sfide...Gen 25, 2023 0
Eran Shimony e Omer Tsarfati, ricercatori dei CyberArk...Gen 25, 2023 0
NVIDIA ha annunciato la disponibilità di un nuovo...Gen 24, 2023 0
Nozomi Networks Labs ha pubblicato il nuovo OT/IoT Security...