Aggiornamenti recenti Marzo 30th, 2023 2:23 PM
Nov 17, 2022 Dario Orlandi Gestione dati, News, Prodotto 0
Forte di una crescita impetuosa registrata nei tre anni di vita della sede italiana, Eset ha incontrato la stampa a Milano per presentare un nuovo servizio che integra e completa la tradizionale offerta di prodotti di sicurezza.
L’azienda ha infatti creato un Soc (Security Operations Center) all’interno della sua sede milanese, dove un team di esperti italiani può gestire le problematiche di primo e secondo livello; in caso di necessità, la gestione può scalare verso il team L3 che è situato nell’headquarter globale di Eset, a Bratislava.
L’offerta commerciale prenderà il nome di Eset Detection & Response e offrirà una copertura completa nel rilevamento degli incidenti, nell’analisi degli attacchi e nelle procedure di remediation che consentono di alzare il livello di protezione dei sistemi e dei dati.
Questo nuovo servizio è disponibile ora per il mercato italiano (in realtà è già attivo da diversi mesi in modo non ufficiale per un accordo con un cliente di grandi dimensioni), ma è già presente sia in Germania sia nel Regno Unito.
Il progetto prevede di integrare i vari team distribuiti geograficamente sia per mettere a fattor comune le competenze sia per garantire una copertura più efficace delle 24 ore, sfruttando magari i diversi fusi orari.
Il nuovo servizio viene proposto direttamente ai clienti di dimensioni maggiori (da 250 postazioni in su), mentre le aziende più piccole possono accedervi tramite un partner Msp.
Fabio Buccigrossi, Country Manager di Eset Italia, ha commentato: “Siamo orgogliosi di poter mettere a disposizione di clienti e partner i migliori ingegneri italiani per erogare i più avanzati servizi di security.
Fabio Buccigrossi, Country Manager di Eset Italia
Da sempre queste figure professionali si distinguono nel mondo per la loro eccellenza e questo è ancora una volta sottolineato dalla competenza del team che opera direttamente dalla filiale italiana di Eset.
Sono pochi i vendor di security che investono in centri di competenza basati in Italia a causa degli elevati costi del personale, ma il nostro intento è quello di puntare in alto.
Erogheremo h24 servizi in lingua italiana integrandoli con quelli dei nostri reseller e offrire la migliore protezione dei dati ai nostri clienti.
Grazie ai nuovi servizi Mdr siamo ora in grado di supportare in modo sempre più completo gli oltre 2.000 rivenditori che operano sul territorio come se fossimo una business unit aggiuntiva, sviluppando in modo ancora più proficuo il rapporto di collaborazione e partnership che ci lega”.
Mar 17, 2023 0
Feb 10, 2023 0
Feb 01, 2023 0
Gen 26, 2023 0
Mar 30, 2023 0
Mar 29, 2023 0
Mar 28, 2023 0
Mar 28, 2023 0
Mar 30, 2023 0
Check Point Research (CPR) ha condotto un’analisi...Mar 28, 2023 0
Ben Nimmo ed Eric Hutchins, due esperti di cybersecurity di...Mar 27, 2023 0
Imprese e infrastrutture critiche non sono stati gli unici...Mar 27, 2023 0
Nel corso dell’evento Attiva Incontra di Attiva...Mar 24, 2023 0
Mandiant ha presentato una nuova ricerca che analizza le...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Mar 30, 2023 0
C’è un nuovo gruppo nel mondo dei ransomware: si...Mar 29, 2023 0
A inizio mese Fortinet aveva pubblicato un avviso...Mar 28, 2023 0
Automattic, l’azienda che sviluppa il CMS WordPress,...Mar 28, 2023 0
Ben Nimmo ed Eric Hutchins, due esperti di cybersecurity...Mar 27, 2023 0
Secondo un nuovo rapporto pubblicato recentemente da...