Aggiornamenti recenti Settembre 28th, 2023 4:08 PM
Nov 04, 2022 Dario Orlandi Attacchi, News 0
Alcuni giorni fa il Los Angeles Times ha pubblicato un’inchiesta che racconta la scala industriale raggiunta da alcuni gruppi di criminali informatici, di origine cinese ma attivi nel sudest asiatico.
Secondo l’inchiesta, decine di migliaia persone provenienti da vari Paesi dell’area sono state attirate in Cambogia promettendo occupazioni allettanti.
Una volta a destinazione, però, i malcapitati hanno visto sequestrati i loro passaporti per poi essere impiegati come manovali per condurre campagne criminali di vario genere: dalle truffe romantiche alle scommesse sportive false.
Jacob Sims, Cambodia Country Director di International Justice Mission, ha raccontato: “Invece di essere licenziati in caso di bassa produttività, gli impiegati subivano punizioni fisiche: flessioni e squat, scosse di taser, botte, privazione del cibo, detenzione in stanze buie o peggio.
Viceversa, chi raggiungeva o superava gli obiettivi era ricompensato con maggiore libertà, cibo, denaro e controllo sulle altre vittime”.
Jacob Sims, Cambodia Country Director di International Justice Mission
La pandemia ha colpito duramente colpita l’economia cambogiana e questa difficile situazione ha permesso alla mafia cinese di organizzare enormi operazioni di criminalità informatica utilizzando manodopera reclutata con i metodi dei trafficanti di esseri umani.
A quanto emerge dall’inchiesta, infatti, l’organizzazione di questi veri e propri campi di lavoro non ha destato troppe attenzioni, anche a causa delle entrate che genera per il Paese.
Il governo cambogiano ammette che ben 100.000 lavoratori potrebbero essere coinvolti in queste attività, ma nega che qualcuno venga trattenuto contro la sua volontà.
Tuttavia, le storie raccontate dalle vittime che sono state strappate a queste organizzazioni includono storie di pestaggi e torture per non aver rispettato le quote, e di essere state vendute passando da una banda all’altra.
Set 21, 2023 0
Set 05, 2023 0
Ago 16, 2023 0
Ago 02, 2023 0
Set 28, 2023 0
Set 28, 2023 0
Set 27, 2023 0
Set 25, 2023 0
Set 27, 2023 0
I cybercriminali stanno sviluppando nuovi attacchi,...Set 26, 2023 0
Sembra che la cybersecurity sia diventata centrale per il...Set 19, 2023 0
Uno dei modi migliori per condividere idee e favorire la...Set 18, 2023 0
I dispositivi IoT stanno trasformando l’operatività...Set 18, 2023 0
La sicurezza delle password è un aspetto cruciale per...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Set 28, 2023 0
L’ultimo aggiornamento di Windows 11 include nuove...Set 28, 2023 0
ZeroFont, una tecnica di phishing già ampiamente...Set 27, 2023 0
Google ha individuato una nuova vulnerabilità critica, la...Set 25, 2023 0
Il team di sicurezza di Sonatype ha individuato unaSet 25, 2023 0
SentinelLabs e QGroup GmbH hanno individuato un nuovo...