Aggiornamenti recenti Settembre 18th, 2025 4:37 PM
Ott 24, 2022 Marina Londei Attacchi, News 0
L’agenzia per l’energia atomica dell’Iran è stata hackerata: lo ha reso noto l’organizzazione stessa. A essere colpito è stato un server email di una delle sue filiali.
L’attacco è stato opera di un gruppo iraniano chiamato Black Reward per riportare l’attenzione sulle proteste nel paese in seguito alla morte di Mahsa Amini.
Dopo 16 giorni di manifestazioni, che hanno portato a morti sia tra i contestanti che tra le forze di sicurezza, il gruppo di hacktivisti ha minacciato su Twitter di rilasciare diversi documenti sensibili riguardanti i piani operativi di Tehran e di diverse centrali nucleari, in particolare quella di Bushehr.
La richiesta del gruppo era di rilasciare tutti i prigionieri politici, di coscienza e tutte le persone arrestate nelle recenti proteste.
Il governo del paese e l’organizzazione per il nucleare hanno deciso di non rispondere all’ultimatum e, 24 ore dopo, il gruppo ha pubblicato alcuni file. Tra essi ci sono mappe delle centrali, video del sito nucleare, le buste paga di alcune dipendenti e accordi energetici con partner nazionali e internazionali. Si tratterebbero di informazioni ottenute tramite scambi di email tra dirigenti e dipendenti della centrale.
Il gruppo è attivo anche su Telegram e proprio sul suo canale ha pubblicato altro materiale tecnico e link a scambi di email interne all’agenzia.
L’agenzia per l’energia atomica dell’Iran, pur avendo confermato l’attacco, ha minimizzato le conseguenze, affermando che si tratta di documenti tecnici di poca importanza e di normali scambi di email.
Secondo l’organizzazione l’attacco è stato eseguito “in preda alla disperazione” per attirare l’attenzione dell’opinione pubblica e dei media.
Ago 12, 2025 0
Ago 08, 2025 0
Ago 07, 2025 0
Ago 01, 2025 0
Set 18, 2025 0
Set 17, 2025 0
Set 16, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 18, 2025 0
A un anno dall’annuncio della partnership, Cohesity e...Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 16, 2025 0
I ricercatori della compagnia di sicurezza Socket hanno...Set 15, 2025 0
La nuova squadra italiana per le competizioni di...Set 15, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha identificato e...