Aggiornamenti recenti Settembre 17th, 2025 4:45 PM
Ago 31, 2022 Redazione news News, RSS, Vulnerabilità 0
I ricercatori della Johns Hopkins University hanno recentemente scoperto ben 180 vulnerabilità zero-day analizzando migliaia di librerie Node.js. Per farlo hanno utilizzato un nuovo strumento chiamato ODGEN, presentato all’Usenix Security Symposium di quest’anno.
Come spiegano gli autori del progetto, Node.js è una popolare piattaforma JavaScript che fornisce pacchetti utili ma talvolta anche vulnerabili. Lavori precedenti hanno proposto molti approcci basati sull’analisi dei programmi per rilevarne le vulnerabilità, come l’iniezione di comandi e l’inquinamento dei prototipi, ma sono specifici per un singolo problema e non sono generalizzabili.
D’altro canto, lavori precedenti su C/C++ e PHP hanno proposto approcci basati su query a grafo, come il Code Property Graph (CPG), per estrarre in modo efficiente le vulnerabilità, ma non sono direttamente applicabili a JavaScript a causa dell’ampio uso di caratteristiche dinamiche del linguaggio.
I ricercatori hanno quindi sviluppato una nuova struttura a grafo chiamata Object Dependence Graph (ODG) che rappresenta gli oggetti JavaScript come nodi e aggiunge caratteristiche specifiche del linguaggio di programmazione, tra cui le dipendenze tra gli oggetti, per poi cercare gli errori.
Hanno quindi implementato un prototipo di sistema open source, chiamato ODGEN, per generare ODG per programmi Node.js e rilevare le vulnerabilità.
Il sistema ha segnalato correttamente 180 vulnerabilità zero-day, di cui 70 sono state inserite nel Common Vulnerabilities and Exposures, o CVE (in italiano Vulnerabilità ed esposizioni comuni), il dizionario di riferimento delle vulnerabilità e falle di sicurezza note pubblicamente. La ricerca è disponibile a questo collegamento.
Giu 19, 2025 0
Ott 29, 2024 0
Ago 08, 2024 0
Lug 03, 2024 0
Set 17, 2025 0
Set 16, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 16, 2025 0
I ricercatori della compagnia di sicurezza Socket hanno...Set 15, 2025 0
La nuova squadra italiana per le competizioni di...Set 15, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha identificato e...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...