Aggiornamenti recenti Marzo 30th, 2023 2:23 PM
Lug 29, 2022 Redazione news Attacchi, News, RSS 0
Microsoft ha annunciato che avrebbe iniziato a bloccare le macro XL4 e VBA per impostazione predefinita in Office rispettivamente nell’ottobre 2021 e nel febbraio 2022. Le macro VBA sono utilizzate dai cyber criminali per eseguire automaticamente contenuti malevoli quando l’utente ha abilitato attivamente le macro nelle applicazioni di Office.
Quelle XL4 sono specifiche di Excel e sono anch’esse sfruttate in attacchi. In genere, i pirati che distribuiscono documenti abilitati alle macro si affidano all’ingegneria sociale per convincere il destinatario che il contenuto è importante e che per visualizzarlo è necessario abilitare le macro.
Le modifiche di Microsoft per bloccare le macro sono entrate in vigore quest’anno. Come evidenzia Proofpoint sul suo blog, però, i cyber criminali hanno reagito allontanandosi da questo tipo di vettori e sfruttandone altri.
Sulla base dei dati delle campagne di Proofpoint da ottobre 2021 a giugno 2022, i pirati hanno spesso abbandonato i documenti macro allegati direttamente ai messaggi per diffondere il malware, passando a file contenitore come allegati ISO e RAR e file di collegamento rapido in Windows (LNK).
Secondo l’azienda l’uso di allegati con macro da parte dei pirati è diminuito di circa il 66% tra ottobre 2021 e giugno 2022. Nello stesso arco di tempo, il numero di campagne che hanno fatto leva su archivi ISO e RAR e su allegati LNK è aumentato di quasi il 175%.
Questi tipi di file possono aggirare le protezioni di Microsoft per il blocco delle macro e facilitare la distribuzione di eseguibili che possono scaricare ulteriore malware, cercare e rubare dati e portare ad attacchi ransomware.
I ricercatori di Proofpoint ritengono che si tratti di uno dei più grandi cambiamenti nel panorama delle minacce via e-mail della storia recente e che i pirati continueranno a utilizzare questa nuova strategia.
Mar 01, 2023 0
Feb 06, 2023 0
Gen 27, 2023 0
Dic 16, 2022 0
Mar 30, 2023 0
Mar 30, 2023 0
Mar 29, 2023 0
Mar 28, 2023 0
Mar 30, 2023 0
Check Point Research (CPR) ha condotto un’analisi...Mar 28, 2023 0
Ben Nimmo ed Eric Hutchins, due esperti di cybersecurity di...Mar 27, 2023 0
Imprese e infrastrutture critiche non sono stati gli unici...Mar 27, 2023 0
Nel corso dell’evento Attiva Incontra di Attiva...Mar 24, 2023 0
Mandiant ha presentato una nuova ricerca che analizza le...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Mar 30, 2023 0
C’è un nuovo gruppo nel mondo dei ransomware: si...Mar 29, 2023 0
A inizio mese Fortinet aveva pubblicato un avviso...Mar 28, 2023 0
Automattic, l’azienda che sviluppa il CMS WordPress,...Mar 28, 2023 0
Ben Nimmo ed Eric Hutchins, due esperti di cybersecurity...Mar 27, 2023 0
Secondo un nuovo rapporto pubblicato recentemente da...