Aggiornamenti recenti Settembre 21st, 2023 2:00 PM
Lug 14, 2022 Redazione news Gestione dati, News, RSS 0
L’azienda di hardware per giochi Razer ha citato in giudizio il fornitore di servizi informatici Capgemini sostenendo che abbia causato una violazione della sicurezza informatica del 2020, che ha portato a una fuga di dati sui clienti e sulle vendite.
Come riporta il quotidiano singaporiano Straits Times, nel processo (ancora in corso) Razer ha dichiarato che la violazione le ha causato perdite per almeno 7 milioni di dollari. Oltre alla significativa perdita di profitti, infatti, il produttore considera anche i costi sostenuti per indagare e rispondere all’incidente e per trattare con le autorità di regolamentazione in seguito all’accaduto.
Razer sta richiedendo il risarcimento a Capgemini perché sostiene che uno dei suoi dipendenti abbia causato la violazione quando ha erroneamente configurato un server, disattivando le impostazioni di sicurezza.
Secondo l’accusa l’errore si è verificato durante una finestra di 16 minuti il 18 giugno 2020 ed è stato causato da qualcuno che aveva accesso al file di configurazione del server e ha disattivato la linea di codice relativa alle impostazioni di sicurezza. Razer ha dichiarato che un dipendente di Capgemini (il Sig. Cabalag) è stato l’unico ad accedere al server durante quel periodo di tempo ed era l’unico con i necessari privilegi.
Tra il 18 giugno e il 10 settembre 2020 è avvenuta la fuga di dati, per la quale si stima che circa 100.000 clienti in tutto il mondo abbiano visto trapelare le loro informazioni di spedizione e i dettagli degli ordini.
Capgemini afferma che il suo dipendente non ha causato l’errata configurazione e suggerisce che la presenza di nuovi indirizzi IP impostati da Razer potrebbe essere stata la causa del problema.
Ha inoltre dichiarato che Razer è responsabile di non aver mitigato le perdite, non avendo preso provvedimenti dopo essere venuta a conoscenza della violazione della sicurezza nell’agosto 2020 attraverso il suo canale di supporto.
Set 05, 2023 0
Ago 18, 2023 0
Mar 14, 2023 0
Dic 13, 2022 0
Set 21, 2023 0
Set 21, 2023 0
Set 20, 2023 0
Set 20, 2023 0
Set 19, 2023 0
Uno dei modi migliori per condividere idee e favorire la...Set 18, 2023 0
I dispositivi IoT stanno trasformando l’operatività...Set 18, 2023 0
La sicurezza delle password è un aspetto cruciale per...Set 13, 2023 0
Il fenomeno dei ransomware non si arresta e, anzi, continua...Set 13, 2023 0
Il furto di account rimane uno dei principali problemi di...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Set 21, 2023 0
Nel corso di Innovation 2023, Intel ha annunciato il...Set 21, 2023 0
Sale la tensione tra Pechino e Washington: la Cina ha...Set 20, 2023 0
Earth Lusca è ancora in attività: il gruppo...Set 20, 2023 0
I ricercatori di Wiz, compagnia di sicurezza per il...Set 19, 2023 0
HWG, azienda di servizi gestiti e consulenza cyber, e...