Aggiornamenti recenti Dicembre 1st, 2023 2:00 PM
Giu 15, 2022 Redazione news Attacchi, News, RSS 0
Il gruppo ransomware ALPHV, noto anche come BlackCat, ha introdotto un nuovo stile di estorsione permettendo a clienti e dipendenti di un hotel nell’Oregon, negli Stati Uniti, di verificare se i loro dati sono stati sottratti nell’attacco alla struttura.
La nuova strategia è stata scoperta dall’analista di Emsiosoft Brett Callow, che lo ha condiviso con BleepingComputer. Normalmente in un attacco ransomware i pirati criptano i file della vittima e chiedono un riscatto per renderli nuovamente accessibili. Prima di farlo, però, li rubano, minacciando anche l’azienda di diffonderli nel caso non paghi.
Per fare ulteriore pressione per ottenere il riscatto, usano spesso altre strategie, come pubblicare parte dei dati o mandare email a clienti e dipendenti avvisandoli che i loro dati sono stati rubati. ALPHV ha invece scelto una strada nuova.
La gang dichiara di aver rubato 112 GB di dati a un hotel statunitense, inclusi quelli di 1500 dipendenti. Invece di pubblicarli sulla rete Tor come viene fatto di solito, ha però creato un sito Internet in chiaro dedicato in cui clienti e dipendenti della struttura possono verificare se sono stati sottratti i loro dati.
Mentre i dati dei clienti contengono solo i loro nomi e i dettagli del soggiorno, quelli dei dipendenti includono informazioni sensibili. Oltre ai nomi ci sono per esempio numeri di telefono, indirizzi email, data di nascita e l’importantissimo Social Security Number.
Quest’ultimo è un codice di 9 cifre che viene assegnato a singoli cittadini americani e viene anche utilizzato come strumento per identificare univocamente le persone fisiche. Il sito su cui i dati sono stati resi pubblici è consultabile da chiunque e indicizzabile dai motori di ricerca, esponendo ancora di più le vittime.
Lo scopo di questa strategia è di spaventare dipendenti e ospiti dell’albergo in modo che facciano pressione sull’hotel per pagare il riscatto per far chiudere il sito. Secondo Brett Callow, però, è da vedere se questa nuova strategia avrà successo. Nel caso potrebbe diventare di uso comune.
Nov 27, 2023 0
Nov 13, 2023 0
Nov 06, 2023 0
Nov 03, 2023 0
Dic 01, 2023 0
Dic 01, 2023 0
Nov 30, 2023 0
Nov 30, 2023 0
Nov 30, 2023 0
L’avvicinarsi della fine dell’anno coincide con...Nov 30, 2023 0
Gli attacchi informatici crescono in numero e in...Nov 29, 2023 0
Yarix, divisione Digital Security di Var Group, ha...Nov 27, 2023 0
Le minacce APT sono tra le più pericolose nel panorama...Nov 20, 2023 0
Secondo l’ultima ricerca di Bitdefender, le truffe...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Dic 01, 2023 0
Okta, la società americana di gestione delle identità, ha...Dic 01, 2023 0
Google ha rilasciato RETVec, uno strumento open-source per...Nov 29, 2023 0
Durante il re:Invent, la conferenza annuale di Amazon Web...Nov 28, 2023 0
Microsoft ha annunciato che Defender Application Guard for...Nov 28, 2023 0
L’autorità idrica comunale di Aliquippa, una città...