Aggiornamenti recenti Febbraio 7th, 2023 4:20 PM
Mag 06, 2022 Redazione news News, RSS, Vulnerabilità 0
F5 ha reso noto che il suo bug più serio è CVE-2022-1388, con un livello di gravità di 9,8 su 10. Come riporta The Register, questo difetto nel framework REST iControl può essere sfruttato per bypassare il software di autenticazione usato dai prodotti BIG-IP e prenderne il controllo.
Un hacker potrebbe quindi eseguirvi comandi malevoli, creare o cancellare file oppure disabilitare servizi. F5 ha pubblicato fix per BIG-IP v16.1.2.2, v15.1.5.1, v14.1.4.6 e v13.1.5. Sembra che la versione 17 non sia vulnerabile.
La famiglia di prodotti BIG-IP di F5 comprende hardware e software mirati a garantire la sicurezza, le prestazioni e la disponibilità delle applicazioni. Includono uno strumento per il bilanciamento del carico locale, un firewall per applicazioni Web, un sistema di controllo degli accessi e autenticazione per le applicazioni HTTP e HTTPS e altro.
Il framework REST iControl permette una rapida interazione tra i dispositivi F5 e l’utente o degli script.
Anche Cisco ha reso note delle vulnerabilità gravi (9,9). Sono relative a NFVIS (Enterprise NFV Infrastructure Software) e potrebbero consentire a un hacker autenticato in remoto di uscire da una macchina virtuale (VM) guest e accedere al sistema host. Potrebbe quindi eseguire comandi con privilegi di root o sottrarre dati di sistema.
Tipicamente in un ambiente NFV le VM sono create e gestite da un operatore di rete quindi le vulnerabilità (CVE-2022-20777, CVE-2022-20779 e CVE-2022-20780) potrebbero essere sfruttate da un membro interno all’azienda o da un pirata che abbia già compromesso le macchine virtuali dell’host.
Per risolvere i bug di NFVIS gli amministratori di rete devono aggiornare alla versione 4.7.1 o successiva. Cisco ha dichiarato che le vulnerabilità non sono ancora state sfruttare da pirati. Entrambe le aziende esortano i clienti a procedere tempestivamente all’aggiornamento.
Gen 20, 2023 0
Nov 29, 2022 0
Set 08, 2022 0
Ago 11, 2022 0
Feb 07, 2023 0
Feb 07, 2023 0
Feb 07, 2023 0
Feb 06, 2023 0
Feb 07, 2023 0
Nel 2022 c’è stato un aumento record negli attacchi...Feb 07, 2023 0
Gli attacchi di phishing non si arrestano: sempre più...Feb 06, 2023 0
Questa mattina abbiamo dato conto del grande clamore...Feb 03, 2023 0
I ransomware sono stati la minaccia principale degli ultimi...Feb 02, 2023 0
Semperis ha recentemente organizzato un incontro con Coley...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Feb 07, 2023 0
Uno studio globale condotto da Kaspersky intervistando...Feb 06, 2023 0
I ricercatori di Proofpoint hanno individuato diverse...Feb 06, 2023 0
A partire da venerdì 3 febbraio, una nuova campagna...Feb 03, 2023 0
Il produttore di sistemi di storage QNAP ha annunciato...Feb 03, 2023 0
Prilex è un noto attore di minacce, che ha iniziato...