Aggiornamenti recenti Febbraio 7th, 2023 4:20 PM
Mar 11, 2022 Redazione news News, RSS, Vulnerabilità 0
Patchstack ha pubblicato un whitepaper sullo stato della sicurezza in WordPress nel 2021 e i dati sono critici. Come riporta Bleeping Computer, le vulnerabilità segnalate sono aumentate del 150% rispetto al 2020 e per il 29% dei bug critici dei plug-in non sono state pubblicate patch. Considerando che WordPress è utilizzato nel 43,2% di tutti i siti al mondo, non è un quadro rassicurante.
Di tutte le vulnerabilità riportate nel 2021, però, solo lo 0,58% erano nella piattaforma stessa, mentre tutte le altre erano in temi e plug-in di diverse fonti e sviluppatori. Il 91,38% di questi bug è stato inoltre rilevato nei plug-in gratuiti, mentre negli add-on a pagamento era presente solo l’8,62% del totale.
Patchstack ha riportato cinque vulnerabilità critiche, tra cui le più gravi riguardano le funzioni di caricamento, in 55 temi WordPress. Nei plug-in ne sono state riscontrate 35, due delle quali coinvolgono 4 milioni di siti.
Anche se gli sviluppatori hanno risolto la maggior parte delle vulnerabilità con aggiornamenti di sicurezza, per nove plug-in non sono mai state pubblicate patch e sono stati rimossi dai marketplace.
I problemi più diffusi nei siti in WordPress nel 2021 sono stati cross-site scripting (XSS), cross-site request forgery (CSRF), SQL injection e caricamento arbitrario di file. Il 3,41% dei bug riportati è stato valutato di livello critico, mentre il 17,94% è stato caratterizzato come molto importante e il 76,76% come medio.
Per circa il 42% dei siti in WordPress, almeno uno dei 18 componenti aggiuntivi installati conteneva vulnerabilità. Il numero medio di plug-in installati è sceso rispetto alla media di 23 del 2020, ma rimane il problema che sei su 18 non sono aggiornati. I plug-in non aggiornati più attaccati nel 2021 sono stati OptinMonster, PublishPress Capabilities, Booster for WooCommerce e Image Hover Effects Ultimate.
Gen 09, 2023 0
Set 14, 2022 0
Lug 06, 2022 0
Giu 20, 2022 0
Feb 07, 2023 0
Feb 07, 2023 0
Feb 07, 2023 0
Feb 06, 2023 0
Feb 07, 2023 0
Nel 2022 c’è stato un aumento record negli attacchi...Feb 07, 2023 0
Gli attacchi di phishing non si arrestano: sempre più...Feb 06, 2023 0
Questa mattina abbiamo dato conto del grande clamore...Feb 03, 2023 0
I ransomware sono stati la minaccia principale degli ultimi...Feb 02, 2023 0
Semperis ha recentemente organizzato un incontro con Coley...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Feb 07, 2023 0
Uno studio globale condotto da Kaspersky intervistando...Feb 06, 2023 0
I ricercatori di Proofpoint hanno individuato diverse...Feb 06, 2023 0
A partire da venerdì 3 febbraio, una nuova campagna...Feb 03, 2023 0
Il produttore di sistemi di storage QNAP ha annunciato...Feb 03, 2023 0
Prilex è un noto attore di minacce, che ha iniziato...