Aggiornamenti recenti Dicembre 1st, 2023 2:00 PM
Feb 11, 2022 Redazione news Hacking, Malware, News, RSS 0
Le vittime degli attacchi ransomware Maze/Egregor/Sekhmet possono tirare un sospiro di sollievo. In un post del forum di Bleeping Computer trovano infatti le chiavi di decrittazione per poter nuovamente accedere ai propri file. A fornirli sotto il nome di “Topleak” sono gli stessi sviluppatori dei tre malware.
Avevano anche pubblicato parte del codice sorgente delle loro creazioni, che per ovvi motivi è stato rimosso. Anche le chiavi non sono necessarie perché, dopo aver confermato la loro legittimità, Emsisoft ha pubblicato un sistema di decrittazione per liberare i file delle vittime.
Come sottolinea un articolo di Threatpost, il gruppo di pirati di Maze, che per anni è stato uno dei più attivi nell’ambito del ransomware, è stato tra i primi a mettere in atto estorsioni doppie. In questi casi i cybercriminali non si limitano a criptare i file delle vittime impedendo loro di accedervi, ma minacciano anche di renderli pubblici se non viene pagato il riscatto.
Questo gruppo di malviventi è comparso per la prima volta nel 2019 e ha compiuto imponenti attacchi contro grandi aziende come Cognizant e Xerox. Nell’estate del 2020, Maze ha formato un vero e proprio cartello di cybercriminali unendosi ad altri professionisti del ransomware, come Egregor, per condividere codice e risorse.
Alcuni esperti ritengono che Egregor sia una reincarnazione di Maze. Maze ha annunciato che avrebbe interrotto le sue attività nel novembre 2020, in un comunicato in cui cercava di dare toni moralistici alle proprie attività criminali sostenendo che il “progetto” era stato creato perché il mondo sta “sprofondando nell’incoscienza, nell’indifferenza, nella pigrizia e nella stupidità”.
Nov 27, 2023 0
Nov 13, 2023 0
Nov 06, 2023 0
Nov 03, 2023 0
Dic 01, 2023 0
Dic 01, 2023 0
Nov 30, 2023 0
Nov 30, 2023 0
Nov 30, 2023 0
L’avvicinarsi della fine dell’anno coincide con...Nov 30, 2023 0
Gli attacchi informatici crescono in numero e in...Nov 29, 2023 0
Yarix, divisione Digital Security di Var Group, ha...Nov 27, 2023 0
Le minacce APT sono tra le più pericolose nel panorama...Nov 20, 2023 0
Secondo l’ultima ricerca di Bitdefender, le truffe...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Dic 01, 2023 0
Okta, la società americana di gestione delle identità, ha...Dic 01, 2023 0
Google ha rilasciato RETVec, uno strumento open-source per...Nov 29, 2023 0
Durante il re:Invent, la conferenza annuale di Amazon Web...Nov 28, 2023 0
Microsoft ha annunciato che Defender Application Guard for...Nov 28, 2023 0
L’autorità idrica comunale di Aliquippa, una città...