Aggiornamenti recenti Ottobre 24th, 2025 5:37 PM
Gen 25, 2022 Marco Schiaffino In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 0
Due falle di sicurezza che affliggono uno dei più popolari programmi per la gestione dell’hosting sul Web. Nel mirino finisce Control Web Panel, applicazione per Linux che, secondo i ricercatori, sarebbe installata su più di 200.000 server.
Come spiegano i ricercatori di Octagon in un report pubblicato sul Web, Control Web Panel (un tempo chiamato CentOS Web Panel) può essere compromesso attraverso la combinazione dei due bug (CVE-2021-45467 e CVE-2021-45466) per avviare l’esecuzione di codice in remoto e, di conseguenza, prendere il controllo del server stesso.
Nel report, gli autori spiegano che gli elementi esposti non sono molti, ma sufficienti per lasciare a eventuali pirati informatici un margine di azione sufficiente per portare un attacco al server.
Ora si apre il problema degli aggiornamenti. La vulnerabilità CVE-2021-45467 di Control Web Panel è già stata aggiornata, ma secondo i ricercatori è possibile aggirare le contromisure introdotte con l’aggiornamento e sfruttare comunque il bug.
In ogni caso, il tema rimane il solito, cioè la velocità con cui verranno applicate le patch sui server vulnerabili. Un tema cui sono sensibili anche i ricercatori di Octagone, che hanno spiegato nel loro report che pubblicheranno un Proof of Concept (PoC) solo quando gli aggiornamenti saranno stati applicati a un numero sufficiente di server per impedire che la diffusione dell’exploit possa avere effetti troppo dannosi a livello di sicurezza.
Stando alle scansioni su Shodan, infatti, al momento ci sarebbero in circolazione almeno 200.000 macchine potenzialmente vulnerabili a un attacco basato sulle due vulnerabilità.
Ago 25, 2025 0
Giu 18, 2025 0
Apr 18, 2025 0
Dic 11, 2024 0
Ott 24, 2025 0
Ott 23, 2025 0
Ott 22, 2025 0
Ott 21, 2025 0
Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...
Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...
Ott 16, 2025 0
ChatGPT Agent può essere usato per esfiltrare dati: lo ha...
Ott 15, 2025 0
Aumentare la complessità delle password, richiedendo...
Ott 01, 2025 0
Secondo l’ultima ricerca di FireMon, azienda di...
Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...
Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...
Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...
Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...
Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...
Ott 24, 2025 0
Il Pwn2Own di ottobre, tenutosi a Cork, in Irlanda, si...
Ott 23, 2025 0
Una recente analisi di ESET riporta che il gruppo...
Ott 22, 2025 0
Zyxel Networks ha presentato “Zyxel Commercialisti...
Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...
Ott 20, 2025 0
Il Threat Research Team della compagnia di sicurezza...
