Aggiornamenti recenti Marzo 23rd, 2023 5:14 PM
Dic 15, 2021 Marco Schiaffino In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 0
Per Microsoft è tempo di Patch Tuesday e, questo mese, l’aggiornamento di Windows comprende la correzione di una vulnerabilità zero-day utilizzata attivamente dai pirati informatici per diffondere malware sfruttando una tecnica particolarmente insidiosa.
La falla di sicurezza (CVE-2021-43890) consente di “ingannare” Windows AppX Installer, uno strumento per gestire l’installazione di applicazioni. Sfruttando la falla di sicurezza, in pratica, i pirati possono creare un eseguibile con contenuto malevolo, che viene però identificato come un’applicazione legittima.
Gli attacchi registrati fino a questo momento avrebbero usato tecniche di phishing per indurre le vittime ad aprire il file malevolo, con lo scopo di diffondere malware come Emotet, Trickbot e Bazaloader.
Stando a quanto si legge nella pagina Web dedicata alla vulnerabilità pubblicata dalla stessa Microsoft, la vulnerabilità consentirebbe anche di ottenere un’elevazione dei privilegi sul sistema, la cui gravità sarebbe direttamente proporzionale al “margine di azione” dell’utente che esegue il malware.
Nela stessa pagina sono indicate anche le strategie di mitigazione del rischio che possono essere applicate nelle more dell’aggiornamento, che in sostanza permettono di impedire l’installazione delle applicazioni firmate da Microsoft agli utenti senza privilegi di amministratore e di bloccare qualsiasi app non proveniente dal Microsoft Store.
Tra gli aggiornamenti distribuiti da Microsoft per Windows c’è anche quello che corregge InstallerFileTakeOver, la vulnerabilità emersa alla fine di novembre (ne abbiamo parlato in questo articolo) e di cui era stato reso pubblico anche un Proof of Concept.
La tornata di aggiornamenti comprende altre quattro vulnerabilità conosciute (CVE-2021-43240, CVE-2021-43893, CVE-2021-43880 e CVE-2021-41333) oltre a sette falle di sicurezza definite “critiche” (un punteggio di pericolosità dal 7 in su) relative a vari prodotti Microsoft.
Mar 21, 2023 0
Mar 17, 2023 0
Mar 07, 2023 0
Mar 06, 2023 0
Mar 23, 2023 0
Mar 23, 2023 0
Mar 22, 2023 0
Mar 22, 2023 0
Mar 20, 2023 0
L’affermazione del lavoro ibrido e remoto ha...Mar 17, 2023 0
Il team Security Intelligence di Microsoft ha recentemente...Mar 17, 2023 0
Akamai ha pubblicato un nuovo report della serie State of...Mar 17, 2023 0
Nuove regolamentazioni all’orizzonte: dopo il GDPR,...Mar 16, 2023 0
Trend Micro ha diffuso i risultati della nuova ricerca What...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Mar 23, 2023 0
IDC ha pubblicato la nuova edizione della Worldwide...Mar 23, 2023 0
Poste Italiane ha inaugurato un nuovo Fraud Prevention...Mar 22, 2023 0
I ricercatori di sicurezza di Google hanno individuato e...Mar 22, 2023 0
Kaspersky ha pubblicato un aggiornamento per il decryptor...Mar 21, 2023 0
L’FBI americano ha pubblicato il nuovo Internet Crime...