Aggiornamenti recenti Luglio 7th, 2025 6:07 PM
Ott 29, 2021 Marco Schiaffino Attacchi, In evidenza, Malware, News, Scenario 0
Il giro di vite nei confronti dei cyber criminali sembra superare la dimensione di semplice annuncio e si tramuta in risultati concreti. A confermarlo, due notizie arrivate a distanza di poche ore l’una dall’altra e che riguardano una serie di arresti “eccellenti” nel settore del cyber crimine.
La prima, descritta in un comunicato stampa pubblicato su Internet dall’Europol, interessa 12 “individui” fermati con l’accusa di aver condotto attacchi ransomware in 71 diversi paesi per un numero complessivo di 1.800 vittime.
L’operazione, che avrebbe avuto luogo in Ucraina e Svizzera, avrebbe portato all’arresto dei sospettati e al sequestro di una modesta somma di denaro in contanti (52.000 dollari) e cinque automobili di lusso.
Stando a quanto emerge dal documento pubblicato dalle autorità europee, il gruppo sarebbe specializzato nella diffusione di malware attraverso campagne di attacco basate su diverse tecniche, tra cui brute forcing, phishing e SQL Injection.
L’operazione avrebbe colpito tutta la filiera: dalla “bassa manovalanza” fino a chi era addetto al riciclaggio del denaro proveniente dalle attività criminali.
Negli USA, invece, la notizia riguarda l’arresto di un presunto membro della gang autrice di TrickBot, il trojan per il furto di credenziali bancarie in circolazione da ormai parecchi anni.
Vladimir Dunaev, che le autorità statunitensi avrebbero arrestato in Corea del Sud, è accusato di essere uno degli sviluppatori del malware e, stando a quanto si desume dai documenti pubblicati (ma fortemente censurati) dal Dipartimento di Giustizia, sarebbe in buona compagnia.
Le numerose cancellature, infatti, nasconderebbero i nomi di alcuni associati che sarebbero stati identificati dagli investigatori e che, presumibilmente, si troveranno in cima alla lista dei ricercati dall’FBI.
Lug 04, 2025 0
Giu 06, 2025 0
Mar 24, 2025 0
Nov 20, 2024 0
Lug 07, 2025 0
Lug 07, 2025 0
Lug 04, 2025 0
Lug 03, 2025 0
Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Mag 30, 2025 0
Nel 2024, le piccole e medie imprese, spesso considerate il...Mag 27, 2025 0
MATLAB ha smesso di funzionare per quasi una settimana e...Mag 27, 2025 0
Nel corso del “TRU Security Day 2025” di...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Lug 07, 2025 0
Da giovedì scorso Ingram Micro sta soffrendo per via di...Lug 07, 2025 0
Nella settimana appena trascorsa, il CERT-AGID ha...Lug 04, 2025 0
Il Sinaloa, un cartello messicano, è riuscito ad...Lug 04, 2025 0
Scoperti due gravi bug in Sudo, il celebre strumento da...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...