Aggiornamenti recenti Gennaio 31st, 2023 6:00 PM
Set 09, 2021 Marco Schiaffino In evidenza, Leaks, News, RSS 0
Tutto sembrerebbe essere cominciato con la vulnerabilità CVE-2018-13379, che avrebbe permesso la sottrazione di username e password degli utenti che usano il servizio VPN di Fortinet.
Nel dettaglio, il bug avrebbe permesso di inviare delle richieste HTTP per ottenere le credenziali. Il vero problema è che l’aggiornamento di FortiOS che corregge il bug non è sufficiente a mettere al sicuro le credenziali esistenti.
Se non è stato eseguito un reset delle password, spiegano gli sviluppatori di Fortinet in un comunicato pubblicato su Internet nella giornata di ieri, le credenziali sono comunque a rischio.
Purtroppo, è esattamente ciò che è accaduto: un ignoto pirata informatico, infatti, avrebbe raccolto più di 500.000 credenziali VPN Fortinet e le avrebbe pubblicate su Internet, esponendo gli utenti al rischio di attacchi.
L’elenco è stato postato su un nuovo forum in lingua russa chiamato RAMP e le credenziali in questione riguarderebbero account relativi a organizzazioni in 74 paesi, tra cui Israele, India, Taiwan, Francia e Italia.
La vicenda, ancora una volta, mette in evidenza il rischio del fattore tempo nella correzione delle vulnerabilità. Stando a quanto riportano gli esperti di sicurezza, infatti, il bug sarebbe stato sfruttato per portare attacchi anche nel corso dl 2021.
In pratica, molte aziende non sarebbero state in grado di correggere la vulnerabilità a distanza di ben 2 anni dalla sua segnalazione. Ora si spera che la notizia del leak possa avere un impatto “positivo” sulla reattività dei oggetti coinvolti.
La strategia suggerita per contrastare eventuali attacchi è quella di disabilitare immediatamente i servizi VPN, eseguire gli aggiornamenti e procedere al reset delle password.
Gen 27, 2023 0
Dic 06, 2022 0
Dic 05, 2022 0
Nov 30, 2022 0
Gen 31, 2023 0
Gen 31, 2023 0
Gen 30, 2023 0
Gen 30, 2023 0
Gen 30, 2023 0
Experian ha pubblicato il Data Breach Industry Forecast, un...Gen 30, 2023 0
Yahoo è stato il brand più impersonato negli attacchi di...Gen 27, 2023 0
Trend Micro ha pubblicato il nuovo report Future/Tense:...Gen 26, 2023 0
Unit 42, il Threat Intelligence Team di Palo Alto Networks...Gen 23, 2023 0
L’Attack Surface Management comprende...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Gen 31, 2023 0
Kaspersky ha pubblicato una nuova ricerca denominata...Gen 31, 2023 0
Durante il down di Libero e Virgilio, gli attaccanti non...Gen 30, 2023 0
Il 2022 è stato un anno molto impegnativo per la...Gen 27, 2023 0
I ricercatori di Proofpoint hanno pubblicato un’analisi...Gen 27, 2023 0
I ricercatori di Akamai hanno pubblicato una Proof of...