Aggiornamenti recenti Settembre 5th, 2025 9:00 AM
Set 08, 2021 Marco Schiaffino Attacchi, In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 0
L’allarme arriva direttamente da Microsoft, dopo la segnalazione da parte di Hiafei Li di EXPMON, che nella notte di domenica ha segnalato la vulnerabilità all’azienda di Redmond.
Il bug, identificato come CVE-2021-40444, interessa Office 365 e consente a un pirata informatico di creare dei documenti Office che avvia il caricamento di una pagina Web attraverso il motore di Internet Explorer.
Nella campagna di attacchi rilevata da Hiafei Li, la tecnica viene usata per avviare il download e l’esecuzione di un malware.
La vulnerabilità, per cui non è ancora disponibile una patch, è stata valutata con un livello di pericolosità di 8.8 su 10. La valutazione (relativamente) bassa è dovuta al fatto che il meccanismo non scatta nel momento in cui il documento in questione viene visualizzato in visualizzazione protetta, cioè quella che apre i documenti provenienti dall’esterno in sola lettura.
Microsoft, nel documento pubblicato su Internet che descrive i dettagli della vulnerabilità, suggerisce anche alcune operazioni che consentono di mitigare il rischio di subire un attacco basato su CVE-2021-40444.
La modifica del registro di sistema descritta nell’immagine qui sopra consente di disabilitare i controlli ActiveX utilizzati per avviare l’installazione del malware scaricato e rappresenta, di conseguenza, uno strumento che consente di bloccare gli attacchi attualmente in corso.
L’effetto collaterale, spiegano gli autori, si limitano all’impossibilità di attivare nuovi controlli Active X, ma senza pregiudicare quelli già attivi.
In attesa dell’aggiornamento che corregge la vulnerabilità, di conseguenza, è possibile utilizzare il workaround suggerito e, se necessario, eseguire un roll back per introdurre nuovi controlli per poi ripristinarlo.
Ago 01, 2025 0
Lug 21, 2025 0
Giu 25, 2025 0
Giu 11, 2025 0
Set 05, 2025 0
Set 03, 2025 0
Set 02, 2025 0
Set 01, 2025 0
Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 05, 2025 0
Il governo degli Stati Uniti sta offrendo fino a 10...Set 03, 2025 0
Appena rilasciato e già preso di mira dagli attaccanti:...Set 02, 2025 0
Lo scorso 20 agosto Salesloft aveva avvertito di un...Set 01, 2025 0
Qualche giorno fa la Counter Threat Unit di Sophos ha...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...