Aggiornamenti recenti Settembre 12th, 2025 4:31 PM
Ago 13, 2021 Massimiliano Monti News, Vulnerabilità 0
Trend Micro ha rilasciato lo scorso 28 luglio nuove patch di sicurezza per i suoi prodotti Apex One e Apex One as a Service. Queste patch risolvono alcune vulnerabilità collegate all’incorretta assegnazione dei privilegi, che poteva portare a un’escalation. Le vulnerabilità potevano permettere anche il bypass dell’autenticazione e la possibilità di caricare file in modo incontrollato, come possiamo leggere nel bollettino di sicurezza rilasciato dall’azienda.
Le vulnerabilità sono state scoperte e segnalate da alcuni ricercatori indipendenti, ma non prima che alcune di queste venissero sfruttate nel mondo reale. I dettagli forniti non sono molti, ma almeno due delle quattro vulnerabilità risolte dalle patch sono state sfruttate con successo in almeno un caso ciascuna. Si tratta della CVE-2021-36741, relativa all’upload arbitrario di file, e della CVE-2021-36742, relativa alla scalata dei privilegi locali.
Nel caso della versione as a Service l’aggiornamento è stato effettuato automaticamente dall’azienda, mentre nel caso della versione on premises naturalmente la raccomandazione principale è quella di effettuare gli ultimi aggiornamenti al più presto.
Tuttavia, sempre secondo quanto segnalato, gli exploit di questo tipo richiedono un accesso, fisico o remoto, a una macchina vulnerabile. In teoria quindi, se le macchine si trovano all’interno di una infrastruttura correttamente protetta, il rischio di attacco è molto contenuto.
Per l’azienda si tratta del secondo problema di sicurezza di una certa entità che fa seguito alla vulnerabilità CVE-2020-24557, utilizzata da alcuni attaccanti per ottenere, attraverso il suo prodotto antivirus, privilegi amministrativi nei sistemi Windows. Questa vulnerabilità, oltre al già citato Apex One, affliggeva anche il prodotto OfficeScan XG ed è stata risolta con gli aggiornamenti rilasciati ad aprile 2021 per tutte le versioni dei prodotti.
Set 08, 2025 0
Set 03, 2025 0
Ago 11, 2025 0
Giu 30, 2025 0
Set 12, 2025 0
Set 11, 2025 0
Set 10, 2025 0
Set 09, 2025 0
Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Set 10, 2025 0
Google dovrà pagare una multa salata da 425 milioni per...Set 09, 2025 0
I ricercatori di Arctic Wolf hanno scoperto GPUGate, una...Set 08, 2025 0
I ricercatori di Security Bridge hanno scoperto che una...