Aggiornamenti recenti Agosto 19th, 2025 1:30 PM
Ago 13, 2021 Massimiliano Monti News, Vulnerabilità 0
Trend Micro ha rilasciato lo scorso 28 luglio nuove patch di sicurezza per i suoi prodotti Apex One e Apex One as a Service. Queste patch risolvono alcune vulnerabilità collegate all’incorretta assegnazione dei privilegi, che poteva portare a un’escalation. Le vulnerabilità potevano permettere anche il bypass dell’autenticazione e la possibilità di caricare file in modo incontrollato, come possiamo leggere nel bollettino di sicurezza rilasciato dall’azienda.
Le vulnerabilità sono state scoperte e segnalate da alcuni ricercatori indipendenti, ma non prima che alcune di queste venissero sfruttate nel mondo reale. I dettagli forniti non sono molti, ma almeno due delle quattro vulnerabilità risolte dalle patch sono state sfruttate con successo in almeno un caso ciascuna. Si tratta della CVE-2021-36741, relativa all’upload arbitrario di file, e della CVE-2021-36742, relativa alla scalata dei privilegi locali.
Nel caso della versione as a Service l’aggiornamento è stato effettuato automaticamente dall’azienda, mentre nel caso della versione on premises naturalmente la raccomandazione principale è quella di effettuare gli ultimi aggiornamenti al più presto.
Tuttavia, sempre secondo quanto segnalato, gli exploit di questo tipo richiedono un accesso, fisico o remoto, a una macchina vulnerabile. In teoria quindi, se le macchine si trovano all’interno di una infrastruttura correttamente protetta, il rischio di attacco è molto contenuto.
Per l’azienda si tratta del secondo problema di sicurezza di una certa entità che fa seguito alla vulnerabilità CVE-2020-24557, utilizzata da alcuni attaccanti per ottenere, attraverso il suo prodotto antivirus, privilegi amministrativi nei sistemi Windows. Questa vulnerabilità, oltre al già citato Apex One, affliggeva anche il prodotto OfficeScan XG ed è stata risolta con gli aggiornamenti rilasciati ad aprile 2021 per tutte le versioni dei prodotti.
Ago 11, 2025 0
Giu 30, 2025 0
Giu 27, 2025 0
Giu 19, 2025 0
Ago 19, 2025 0
Ago 18, 2025 0
Ago 13, 2025 0
Ago 12, 2025 0
Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ago 19, 2025 0
Il team di sicurezza della Python Software Foundation,...Ago 18, 2025 0
Nel corso di questa settimana il CERT-AGID ha rilevatoAgo 13, 2025 0
Le tensioni tra Stati Uniti e Cina si spostano sul...Ago 12, 2025 0
Una nuova campagna di attacchi informatici sta prendendo di...Ago 11, 2025 0
Una vulnerabilità in Google Calendar consentiva a un...