Aggiornamenti recenti Settembre 27th, 2023 2:46 PM
Lug 01, 2021 Marco Schiaffino In evidenza, News, RSS, Scenario, Vulnerabilità 0
Non solo hacking “fisici”, che espongono le porte dei Bancomat e permettono ai pirati informatici di violare i sistemi di erogazione del denaro: i dispositivi ATM sarebbero vulnerabili a una (impressionante) varietà di attacchi tramite protocollo NFC.
A raccontarlo son i colleghi di Wired, che in un articolo pubblicato nei giorni scorsi hanno riportato quanto scoperto da Josep Rodriguez, ricercatore di IOActive.
Le vulnerabilità si anniderebbero nei chip utilizzati per gestire le transazioni tramite Near Field Communications e per sfruttarle sarebbe sufficiente utilizzare un semplice smartphone equipaggiato con il software adeguato.
L’app per Android sviluppata da Rodriguez consentirebbe di interagire con i dispositivi violandone i sistemi di sicurezza attraverso un banale buffer overflow, consentendo a eventuali cyber criminali di portare attacchi di ogni genere.
Stando a quanto viene riportato nell’articolo, Rodriguez riuscirebbe a sottrarre i dati delle carte di credito memorizzate sul Bancomat, modificare l’importo delle transazioni, bloccare il dispositivo in una modalità simile a quella di un ransomware e, in alcuni casi, forzare l’erogazione di denaro.
Il ricercatore ha inviato una segnalazione a tutti i produttori di Bancomat con i dettagli delle vulnerabilità (che per ovvie ragioni non sono state rese pubbliche) ma le aspettative riguardo la possibilità che le falle di sicurezza possano essere eliminate in tempi brevi sono piuttosto basse.
Stiamo parlando, infatti, di un numero impressionante di dispositivi sparsi per tutto il mondo, il cui aggiornamento richiederebbe un intervento capillare.
Stando a quanto riporta Wired, inoltre, Rodriguez potrebbe rendere pubbliche le vulnerabilità nelle prossime settimane. Insomma: nel giro di una manciata di giorni potremmo trovarci di fronte a una vera e propria “apocalisse Bancomat”.
Set 01, 2023 0
Mar 24, 2023 0
Mar 17, 2023 0
Feb 22, 2023 0
Set 27, 2023 0
Set 26, 2023 0
Set 25, 2023 0
Set 25, 2023 0
Set 27, 2023 0
I cybercriminali stanno sviluppando nuovi attacchi,...Set 26, 2023 0
Sembra che la cybersecurity sia diventata centrale per il...Set 19, 2023 0
Uno dei modi migliori per condividere idee e favorire la...Set 18, 2023 0
I dispositivi IoT stanno trasformando l’operatività...Set 18, 2023 0
La sicurezza delle password è un aspetto cruciale per...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Set 25, 2023 0
Il team di sicurezza di Sonatype ha individuato unaSet 25, 2023 0
SentinelLabs e QGroup GmbH hanno individuato un nuovo...Set 22, 2023 0
Signal Foundation, l’azienda dietro l’omonima...Set 22, 2023 0
GitLab ha rilasciato due patch urgenti per risolvere una...Set 21, 2023 0
Nel corso di Innovation 2023, Intel ha annunciato il...